Tayang: il terrore della Cina - Film (1972)

Tayang: il terrore della Cina
Locandina Tayang: il terrore della Cina - Film (1972)
Media utenti
Titolo originale: Tang ren piao ke
Anno: 1972
Genere: arti marziali (colore)
Regia: Lung Chien

Cast completo di Tayang: il terrore della Cina

Note: Aka ''Tayang il furore della Cina'', "The Screaming Tiger".

Dove guardare Tayang: il terrore della Cina in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tayang: il terrore della Cina

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/01/25 DAL BENEMERITO BULLSEYE2
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Bullseye2 20/01/25 18:49 - 545 commenti

I gusti di Bullseye2

Probabilmente uno dei migliori film interpretati da Jimmy Wang Yu, l'inventore del gongfupian, che venne presto surclassato dal maggiore talento di Bruce Lee. Storia classica di vendetta ambientata in Giappone, è memorabile per alcune sequenze di estrema crudeltà impensabili oggi così, come per forsennati scontri all'ultimo sangue nel quale gli attori (e anche le attrici) non si risparmiano. Eccellente cast con le giuste facce, regia discreta, ottimo ritmo fino alla fine. Un classico forse "minore" ma pur sempre un film davvero notevole della prima ondata del filone.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'inferno dei Mongoli (Marco Polo)Spazio vuotoLocandina I tredici figli del Drago verdeSpazio vuotoLocandina Fist of legendSpazio vuotoLocandina La mano sinistra della violenza
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.