Surplus: Terrorized into being consumers - Documentario (2003)

Surplus: Terrorized into being consumers
Locandina Surplus: Terrorized into being consumers - Documentario (2003)
Media utenti
Titolo originale: Surplus: Terrorized Into Being Consumers
Anno: 2003
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Surplus: Terrorized into being consumers

Note: Produzione svedese, paese dove del resto abita il regista.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Surplus: Terrorized into being consumers

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/06/10 DAL BENEMERITO RAREMIRKO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Raremirko 13/06/10 00:21 - 578 commenti

I gusti di Raremirko

Capolavoro diretto dal Gandini di Videocracy; perfetto in tutto: nella durata, nei temi che tratta, nel modo con cui li tratta. Capitalismo e consumismo vengono giustamente messi alla berlina e son da Oscar i discorsi del grande intellettuale anarchico John Zerzan, che giustamente sottolinea l'illibertà del consumatore, il voler far venir meno, pure con la forza, qualsiasi forma di proprietà privata (davvero un cancro al giorno d'oggi, un vero motivo di potere) ed il desiderio di tornare al primativismo. Un grazie alle persone come Gandini, veri geni.
MEMORABILE: Le bambole del sesso, create a seconda del consumatore; Ballmer di Microsoft (che ha 15 miliardi di dollari!!!) che urla al pubblico ripetendo slogan.

Myvincent 29/04/18 08:23 - 4087 commenti

I gusti di Myvincent

Gandini insiste col genere denuncia sociale, invitando a riflettere su tematiche universali come il socialismo, il consumismo, il capitalismo e non solo. Lo fa con uno stile da "rapper" cinematografico, usando forbici e montaggio, lasciando la risposta finale al pubblico senza troppo demonizzare su nulla in particolare. Le bambole di gomma da 7000 dollari non sono forse l'altra faccia delle tessere per la spesa a Cuba?

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Duran Duran: UnstagedSpazio vuotoLocandina The day that lasted 21 yearsSpazio vuotoLocandina L'arte del rapSpazio vuotoLocandina Jodorowsky's Dune
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.