Spirito allegro - Film (1945)

Spirito allegro
Locandina Spirito allegro - Film (1945)
Media utenti
Titolo originale: Blithe Spirit
Anno: 1945
Genere: commedia (colore)
Regia: David Lean

Cast completo di Spirito allegro

Note: Tratto da una commedia teatrale di Noël Coward, anche narratore (non accreditato) nella versione originale, e produttore della pellicola. Il film vinse l'Oscar per gli effetti speciali nel 1947.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Spirito allegro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/01/17 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 27/01/17 05:39 - 12587 commenti

I gusti di Galbo

Una coppia è disturbata dal fantasma della prima moglie dell'uomo evocata in una seduta spiritica. Tratto da un opera teatrale di Noël Coward, Spirito allegro è una deliziosa commedia che ironizza in modo pungente sulla vita matrimoniale e sul "post mortem". Da grande regista qual è, David Lean imprime un ritmo degno delle migliori commedie brillanti e dirige un cast impeccabile in cui spiccano Rex Harrison e una grande Margaret Rutherford, nella parte di una bizzarra medium. Da non perdere.

Daniela 28/01/17 11:55 - 13065 commenti

I gusti di Daniela

Lo spirito è quello di Elvira, la prima moglie di una scrittore che, dopo essere stata erroneamente evocata, gli rende difficile la convivenza con la nuova consorte... In questa gradevolissima commedia, l'humor dovrebbe essere nero, trattandosi di defunti, ma tutto è affrontato in un tono tanto leggero che anche la morte diventa solo un inconveniente come un altro, da affrontare armati di una bella tazza di té. Spiritose le due mogli, impeccabilmente old british Harrison marito consolato ma la parte del leone spetta a Rutheford, la più strampalata e simpatica medium mai vista sullo schermo.
MEMORABILE: "Cara, se vuoi fare l'elenco delle mie avventure sessuali dovrai aggiornarti. Consulterò il mio diario in proposito..."

Kinodrop 11/12/24 20:04 - 3238 commenti

I gusti di Kinodrop

Sulla scia del grande successo teatrale della commedia di Coward, qualche anno dopo David Lean ne fa una trasposizione per il grande schermo e con un fior fiore di attori. Tuttavia la sua origine condiziona la fruizione con un eccesso di parlato che soffoca non poco il pur interessante spunto dissacratorio che ironizza sulla morte e sull'aldilà, reso con il tipico humour inglese che scherza anche sulla vita coniugale. Innovativi gli effetti speciali anche se oggi fanno un po' sorridere, gradevole nell'insieme anche se risulta un po' troppo futile e disimpegnata.

Margaret Rutherford HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La contessa di Hong KongSpazio vuotoLocandina Assassinio a bordoSpazio vuotoLocandina Assassinio al galoppatoioSpazio vuotoLocandina Assassinio sul treno
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.