Schiava del male - Film (1944)

Schiava del male
Locandina Schiava del male - Film (1944)
Media utenti
Titolo originale: Experiment perilous
Anno: 1944
Genere: thriller (bianco e nero)

Cast completo di Schiava del male

Note: Aka "La schiava del male".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Schiava del male

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/01/17 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 2/01/17 23:45 - 3968 commenti

I gusti di Rufus68

Le costrizioni borghesi e le ossessioni nutrite all'interno dell'istituzione matrimoniale danno origine a un dramma piuttosto scialbo. L'intrigo si sussegue stancamente, l'introspezione psicologica è sciatta e Brent, massiccio e anonimo, fa rimpiangere a calde lacrime gli attori pensati per la parte (Gregory Peck e Cary Grant). Lukas, per fortuna, ha guizzi notevoli nella dissimulazione della propria vertigine di possesso e le scenografie vantano una certa classe. Un'occasione mancata.

Daniela 16/04/19 13:13 - 13295 commenti

I gusti di Daniela

Un marito che ritiene la moglie pazza, una moglie che forse pazza non è: siamo dalle parti di Angoscia e dintorni, ossia un legame matrimoniale pesante come una catena e stringente come un cappio al collo. Lo script è intrigante nella sua ambiguità ma, nonostante l'elegante regia di Tourneur, la messa in scena è penalizzata da qualche incertezza di sceneggiatura e da un cast poco azzeccato: Lukas veste abbastanza bene i panni del marito possessivo, ma Brent nel ruolo dello psicologo sembra muoversi al rallentatore, mentre la bellissima Lamarr è qui poco espressiva.

Cerveza 30/11/24 09:27 - 819 commenti

I gusti di Cerveza

Inizio intrigante punteggiato da sinuose ambiguità appena accennate. Atmosfere enigmatiche troppo presto spazzate via da un comodo spiegone in flashback dalla voce narrante limpida come un’audioguida. Si tenta successivamente di recuperare il filo del mistero, ma ormai la maionese è impazzita: gli ingredienti si raggrumano e liquefano in continuazione. Ingessato e troppo strabuzzante Brent: un esperto psichiatra non può apparire così sorpreso per qualsiasi cosa. Esteticamente perfetta Hedy Lamarr, ma quel perenne sguardo catatonico disinnesca la sua credibilità come ammaliatrice.

Jacques Tourneur HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il bacio della panteraSpazio vuotoLocandina Ho camminato con uno zombiSpazio vuotoLocandina L'uomo leopardoSpazio vuotoLocandina Catene della colpa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.