Sally la maga - Serie animata (1966)

Sally la maga (serie animata)
Locandina Sally la maga - Serie animata (1966)
Media utenti
Durata: 180 episodi
Titolo originale: Maho Tsukatai Sally
Anno: 1966
Genere: animazione (colore)
Regia: Vari

Cast completo di Sally la maga

Cast: (animazione)
Note: Divisa in 2 serie, rispettivamente di 92 e 88 episodi. Durata fino al 1989

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Sally la maga

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/12/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 31/12/07 11:19 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Stupisce come una serie di così scarsa qualità abbia potuto avere tanto successo (dal 1966 AL 1989, ben 23 anni!!!), dal momento che la trama è al limite del ridicolo e l'animazione (almeno nella prima serie è poco curata) adatta solo a vecchi nostalgici.

124c 30/07/10 17:40 - 2994 commenti

I gusti di 124c

Altro che Chappy! Insieme a Bia è Sally la vera maga dei cartoni animati giapponesi, perché dalla sua serie ne sono scaturite altre simili e, più o meno, con gli stessi intrecci e gli stessi personaggi. Sally ha il vantaggio d'avere un fratello più piccolo, Kabù, che spesso e volentieri ruba la scena alla sorella. Notevoli anche i comprimari di contorno, come i tre gemellini, l'amichetta umana di Sally, il burbero papà e la dolce mamma maga. Molto anni '60 nello stile, ma chi se ne importava!
MEMORABILE: Sally si finge una judoka e da una lezione ad un bullo, convincendolo ad aiutare il fratello più piccolo a compiere una buona azione.

Vari HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina FantasiaSpazio vuotoLocandina BambiSpazio vuotoLocandina Hemlock groveSpazio vuotoLocandina Amori di mezzo secolo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.