Place de l'Opéra - Corto (1897)

Place de l'Opéra
Locandina Place de l'Opéra - Corto (1897)
Media utenti
Titolo originale: Place de l'Opéra
Anno: 1897
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Place de l'Opéra

Cast: (n.d)
Note: Catalogo Lumière 372. In italiano: "Piazza del Teatro dell'Opera" o "Piazza dell'Opera".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Place de l'Opéra

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/10/17 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 22/10/17 20:41 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Ennesima inquadratura di Promio di un luogo importante, a Il Cairo, nel 1897. Stavolta l’operatore dei Lumière filma il Palazzo dell’Opera e, forse non a caso, i pedoni paiono in netta maggioranza di origine europea. Non mancano i consueti carri trainati da cavalli. Pur con tutta l'ammirazione per Promio, documentario non particolarmente interessante.

Pigro 22/08/19 08:22 - 10112 commenti

I gusti di Pigro

Interessante la commistione tra l’austero palazzo dell’opera sullo sfondo e le palme che lo circondano, così come tra carrozze con signori in bombetta e passanti in tipici costumi arabi. La piazza del Cairo ci si presenta come crogiuolo di visioni e culture. Ma la pellicola stessa è interessante per la complessità dei piani visivi, con le due carrozze in senso contrario su due percorsi diversi e, in mezzo, il gruppo di popolazione locale con i cavalli: cosa che dà un forte dinamismo al cortometraggio.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ospiti inattesiSpazio vuotoLocandina Tutto in ordineSpazio vuotoLocandina San FranciscoSpazio vuotoLocandina Alchimia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.