Peggy Guggenheim: Art addict - Documentario (2015)

Peggy Guggenheim: Art addict
Locandina Peggy Guggenheim: Art addict - Documentario (2015)
Media utenti
Titolo originale: Peggy Guggenheim: Art Addict
Anno: 2015
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Peggy Guggenheim: Art addict

Dove guardare Peggy Guggenheim: Art addict in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina MYmovies One

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Peggy Guggenheim: Art addict

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/02/17 DAL BENEMERITO IRA72
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ira72 5/02/17 18:52 - 1369 commenti

I gusti di Ira72

Per gli amanti dell'arte un documentario imperdibile, perché si trova davvero poco in lingua italiana su Peggy Guggenheim, grande mecenate. Attraverso un'intervista inedita (coraggiosa e senza filtri), filmati finiti nel dimenticatoio e preziose testimonianze viene ricostruita la vita di una donna libera, eccentrica, emancipata e fragile che utilizzò il suo cospicuo patrimonio per promuovere e proteggere molti dei più grandi pittori e fotografi del 900 (di cui buona parte finì all'altare o solo nel suo letto). Un inno all'audacia.
MEMORABILE: Il museo Guggenheim a Venezia, la stanza dedicata alla figlia, morta suicida.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Marilyn Monroe: The final daysSpazio vuotoLocandina Questa è l'America - Parte IISpazio vuotoLocandina The making of The war of the worldsSpazio vuotoLocandina Freakonomics - Le divertenti verità sulla crisi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.