Peer Gynt - Film (1941)

Peer Gynt
Locandina Peer Gynt - Film (1941)
Media utenti
Titolo originale: Peer Gynt
Anno: 1941
Genere: avventura (bianco e nero)

Cast completo di Peer Gynt

Note: È la terza trasposizione cinematografica del Peer Gynt.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Peer Gynt

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/11/14 DAL BENEMERITO RIGOLETTO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rigoletto 9/11/14 22:22 - 1837 commenti

I gusti di Rigoletto

Per gli amanti del cinema è una chicca fantastica: fa conoscere ai pochi che lo ignorano il poema drammatico Peer Gynt di Ibsen, dà modo di assaporare tutto il tempestoso romanticismo nordico riecheggiante nelle musiche miracolose di Grieg, infine segna il debutto del 17enne Charlton Heston; e poco importa se la prova dell'attore non è catalogabile; il valore del documento resta, anche perché, sebbene interpretato da attori non professionisti, è girato da Bradley con cura totale. Unici protagonisti sono la storia e la musica (il film è muto).

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La leggenda di Fra DiavoloSpazio vuotoLocandina Jolanda, la figlia del Corsaro NeroSpazio vuotoLocandina La tragedia del capitano ScottSpazio vuotoLocandina 20.000 leagues under the sea
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.