Mai fidarsi di mia figlia - Film (2019)

Mai fidarsi di mia figlia
Locandina Mai fidarsi di mia figlia - Film (2019)
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Daughter's Plan To Kill
Anno: 2019
Genere: thriller (colore)
Regia: Ian Niles

Cast completo di Mai fidarsi di mia figlia

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Mai fidarsi di mia figlia

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Curioso il titolo italiano: è la frase che dovrebbe davvero dire e pensare il poco savio Greg (Dallas), il quale invece agisce in modo opposto. Sua figlia Samantha (Lane Price), che l'uomo non ha visto crescere causa separazione con la moglie a muso duro poco dopo la nascita della piccola, gli si ripresenta a casa dopo una ventina d'anni o giù di lì. La madre, con cui lei aveva fin lì vissuto, è morta, e a quanto pare la richiesta alla ricca nuova famiglia del padre è di “adottarla”. Greg, che nel frattempo si è risposato con Katie (Coffee), dalla quale ha avuto un figlio e una figlia ora adolescenti, è ben contento di accettarla...Leggi tutto tra loro e naturalmente a prima vista pure gli altri.

Almeno fino a quando qualcuno scopre che Samantha non è esattamente “a posto” come sembra. Si mostra gentile, disponibile, ma per altri versi anche invadente, presuntuosa, scontrosa e non si capisce quali mire abbia; risponde in modo spiazzante soprattutto a Katie che, da psicologa qual è, più di qualcosa comincia a intuire. Ma Greg non è d'accordo: la ragazza va capita, ha avuto una vita difficile e adesso le è morta la madre, le va concesso qualche tempo per ambientarsi al meglio. Ma intanto l'atteggiamento di Samantha nei confronti della sorellastra timida e fragile (DiMario) prende pieghe pericolose. Sono i due maschi di famiglia a realizzare con più difficoltà cosa stia accadendo, ma intanto il gioco ha avuto inizio e si sa bene come continuerà.

Nulla di nuovo, infatti, in questo thriller paratelevisivo piuttosto scarso, in cui a salvarsi è più che altro l'interpretazione della Coffee, credibile nel ruolo di madre preoccupata e disorientata da una situazione che le sfugge progressivamente di mano. Jordan Lane Price ha l'aria infida, certo, lo sguardo di chi è nato per fare del male al prossimo, ma dopo la prima mezz'ora si fa esageratamente insopportabile, programmaticamente odiosa al punto che non si vede l'ora che finisca presto nel peggior modo possibile. La famiglia felice in cui s'introduce sarà anche ingenua, poco acuta nel modo di comportarsi e di reagire, ma è difficile non parteggiare per loro. Giusto? Forse sì, ma sarebbe comunque il caso di imbastire per il film una storia interessante, che sappia andare al di là dei ripetuti confronti di tutti con Samantha...

Poi scattano i soliti cellulari spiati, le foto compromettenti con il buon amico d'infanzia di Katie, le tresche della sorellastra studiate ad arte per mettere tutti in imbarazzo... Insomma, si procede stancamente seguendo il solito canovaccio, nonostante la regia regga discretamente il ritmo e la polizia non s'infili in mezzo a peggiorare le cose. Poi è naturale che a un certo punto venga voglia di scuotere il padre incapace di aprire gli occhi su una situazione palesemente degenerata per dirgli: “Svegliaaaaaa!”. Falle logiche evidenti nella costruzione psicologica della vicenda, nei comportamenti che si potrebbero tenere per evitare simili fraintendimenti. Pochi esterni a far respirare un po' d'aria fresca, che avrebbe molto giovato...



Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Mai fidarsi di mia figlia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/08/23 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.