Lo stato della mente - Film (2017)

Lo stato della mente
Locandina Lo stato della mente - Film (2017)
Media utenti
Titolo originale: Three Christs
Anno: 2017
Genere: drammatico (colore)
Regia: Jon Avnet

Cast completo di Lo stato della mente

Note: Aka: Three Christs of Ypsilanti, Three Christs of Santa Monica. Basato sul volume "The Three Christs of Ypsilanti" pubblicato nel 1964 in cui il dottore Milton Rokeach ha raccontato la sua esperienza in un ospedale psichiatrico del Michigan.

Dove guardare Lo stato della mente in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lo stato della mente

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/10/20 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 8/10/20 04:15 - 13286 commenti

I gusti di Daniela

Negli anni '50, uno psicologo intende sperimentare una nuova cura per la schizofrenia che non sia solo repressiva come quelle comunemente in uso e per questo mette in relazione tre pazienti che ritengono di essere Gesù Cristo... Intenti lodevoli ma film poco riuscito, anche se dignitoso, per colpa di una regia illustrativa, di una sceneggiatura didascalica, di divagazioni inutili, di una colonna sonora melensa salvo l'inserimento di brani d'opera a titolo di bonus. Questa convenzionalità fa perdere interesse nella vicenda narrata, vanificando l'impegno dei bravi attori coinvolti.   

Kinodrop 9/04/23 19:41 - 3396 commenti

I gusti di Kinodrop

Tratto piuttosto maldestramente da un celebre saggio degli anni '60 su tre casi clinici che si autoproclamavano essere "Cristo", il dramma di Avnet, contrariamente al Risvegli di Sacks, non riesce neanche a sfiorare la complessità del rovello psicologico della malattia, né tocca le implicazioni più dirompenti e imbarazzanti, dato lo sfondo religioso implicito. Troppe libertà narrative in chiave mélo e forzature per compiacere un pubblico dai gusti facili e per dare spazio a un divo (Gere), con la conseguenza però di svuotare l'importanza e la serietà profusa nel testo di Rokeach.

Jon Avnet HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Qualcosa di personaleSpazio vuotoLocandina L'angolo rosso - Colpevole fino a prova contrariaSpazio vuotoLocandina Pomodori verdi fritti (alla fermata del treno)Spazio vuotoLocandina Sfida senza regole
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.