Le cauchemar de Fantoche - Corto (1908)

Le cauchemar de Fantoche
Media utenti
Titolo originale: Le cauchemar de Fantoche
Anno: 1908
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Cast: (animazione)
Note: In italiano: "L'incubo di Fantoche".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/03/23 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 13/03/23 12:24 - 5409 commenti

I gusti di B. Legnani

Il tema dell'incubo è stato fittamente presente nel cinema degli inizi, proprio in virtù della possibilità di sorprendere gli spettatori con avvenimenti altrimenti "impossibili". Émile Cohl contribuisce al filone, con questo... cortissimo (circa tre minuti), che vede Fantoche addormentarsi e subito dopo avere visioni angoscianti. La serie delle trasformazioni a volte piace, come il passaggio delle linee da zucca a ombrello, altre volte è meno convincente. Resta, beninteso, un lavoro degnissimo, pur se non indimenticabile.

Pigro 28/03/23 10:17 - 9330 commenti

I gusti di Pigro

Il disegno è elementare, l’animazione a scatti, ma la fantasia è formidabile e trascina lo spettatore in un universo fluido dove il protagonista attraversa mille situazioni più o meno intelligibili, in continua metamorfosi. Un incubo, appunto, come dice il titolo, ma anche un caleidoscopio immaginifico, pur sempre caratterizzato dalla sventura e dalle costrizioni sociali (la guardia, il carcere...) che si abbattono sul protagonista, in un’avventura misteriosa e mozzafiato riassunta in poche linee in continua imprevedibile trasformazione.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...Spazio vuotoLocandina NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...Spazio vuotoLocandina NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...Spazio vuotoLocandina NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.