Le apparenze - Film (2020)

Le apparenze
Locandina Le apparenze - Film (2020)
Media utenti
Titolo originale: Les apparences
Anno: 2020
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Le apparenze

Note: Aka "Appearence".

Dove guardare Le apparenze in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le apparenze

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/10/22 DAL BENEMERITO IRA72
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ira72 26/10/22 11:22 - 1364 commenti

I gusti di Ira72

Parte come commedia sociale, virando nel drammatico per poi tingersi di noir. Una pellicola interessante, dal gusto francese, che mette in luce l'ipocrisia celata dietro alle apparentemente impeccabili facciate della ricca, prestigiosa e inserita borghesia, pronta a tutto pur di non perdere le certezze acquisite. Il film ha un buon ritmo e il cast funziona: centrata la Viard nelle vesti dell'algida e raffinata moglie disposta a tutto pur di non perdere il celebre marito, un convincente Biolay nei panni di un fedifrago direttore d'orchestra. Epilogo amaro, per quanto realistico.

Daniela 27/12/22 15:29 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Sposata con uno stimato direttore d'orchestra, quando scopre che lui la tradisce mette in atto un piano per screditare la rivale ma... Ambientato nella ristretta comunità alto-borghese di francesi residenti a Vienna, il film di Fitoussi ricorda per soggetto e tono certe commedie acide di Chabrol, con il quale condivide uno sguardo impietoso su un micro-cosmo asfittico dominato dall'ipocrisia dove la priorità è quella di mantenere ad ogni costo la propria posizione sociale. Messa in scena di elegante fattura, Viard perfetta nel ruolo, poche sbavature a livello di regia, un buon film.

Galbo 31/12/22 09:06 - 12654 commenti

I gusti di Galbo

L'alta borghesia francese di stanza a Vienna, costruisce intorno a sé un'enclave in cui dominano il perbenismo e l'ipocrisia, nonché un disperato bisogno di preservare la facciata perbenismo. Il regista Marc Fitoussi ricostruisce alla perfezione questo contesto, grazie anche alla grande bravura dei suoi attori. Karin Viard in particolare interpreta il personaggio con grande bravura e si conferma un'ottima attrice. La regia ha il merito di rendere bene i diversi "spiriti" di un film, sospeso tra la commedia della prima parte e il thriller della seconda.

Achab50 5/07/23 15:02 - 121 commenti

I gusti di Achab50

Chi si accomoda per godersi un film di gusto francese (peraltro ambientato a Vienna) e subito si trova di fronte, completamente fuori ruolo, con una pettinatura mai vista prima, il povero Benjamin Biolay... si mette a ridere e se non altro l'umore si solleva. Solita storia, in salsa francese: il grand'uomo sposato s'innamora di una segretaria piuttosto slavata (anche lei fuori ruolo) e la moglie architetta un piano che si capisce subito finirà male. Un film costellato di perle nere. La fiera dei fuori ruolo.
MEMORABILE: Grottesca lotta in acqua che vorrebbe essere drammatica.

Evelyne Buyle HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Alto biondo e... con sei matti intornoSpazio vuotoLocandina L'idolo della cittàSpazio vuotoLocandina Notti inquieteSpazio vuotoLocandina Una donna per tutti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.