La moglie del professore - Film (1974)

La moglie del professore
Locandina La moglie del professore - Film (1974)
Media utenti
Titolo originale: Petersen
Anno: 1974
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di La moglie del professore

Note: Aka "'Jock' Petersen", "Jock Petersen", "Campus", "Sittin", "Tony Petersen".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La moglie del professore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/06/16 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 14/06/16 04:44 - 8730 commenti

I gusti di Herrkinski

Questo dramma australiano segue la vita e le disavventure di Petersen (un eccellente Thompson), con le sue amanti, le bevute, gli amici, la moglie, i figli e la quotidianità tra lavoro e università fuori corso; la "moglie" della titolazione italica (la bella Hughes) è certamente uno dei personaggi chiave ma l'attenzione è tutta sul protagonista, che infatti si guadagna il titolo originale. Estremamente '70s nella costruzione e nelle tematiche, si fa seguire grazie a una regia svelta, a una confezione di buon livello e a un realismo inedito.
MEMORABILE: La protesta al campus; I bikers alla festa; La rissa con i poliziotti.

Arthur Dignam HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina AustraliaSpazio vuotoLocandina Segreti inconfessabiliSpazio vuotoLocandina Il cortile del diavoloSpazio vuotoLocandina Strange behavior
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.