La cittadella - Miniserie TV (2003)

V
La cittadella (miniserie tv)
Locandina La cittadella - Miniserie TV (2003)
Media utenti
Durata: 4 episodi
Anno: 2003
Genere: fiction (colore)

Cast completo di La cittadella

Note: Aka "The Citadel". La fiction è tratta dal romanzo "The Citadel" dello scrittore e medico scozzese Archibald Joseph Cronin (1937), lo stesso da cui è tratta anche la celebre serie omonima del 1964.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La cittadella

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/05/23 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 19/05/23 16:12 - 5303 commenti

I gusti di Siska80

Già quattro episodi di media lunghezza risultano troppi per raccontare la vicenda di un medico in carriera che si divide tra lavoro e famiglia (sebbene la cittadella all'interno della quale si svolgono i fatti narrati sia ben rappresentata); se a ciò si aggiunge la modifica non di poco conto apportata alla parte conclusiva del romanzo da cui è tratta, è facilmente comprensibile come l'esito non possa che essere mediocre. Per quanto riguarda il cast, gli attori stranieri (Bobulova in testa) offrono una buona prova, quelli italiani meno (Ghini per primo appare qui mono espressivo).

Fabrizio Costa HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La freccia neraSpazio vuotoLocandina Sacco & VanzettiSpazio vuotoLocandina Chiara e FrancescoSpazio vuotoLocandina Michele Strogoff, il corriere dello zar
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.