Una maledizione secolare grava su Seven Gables e sui suoi abitanti, fino a quando... Dramma con venature fantastiche che sfrutta un
tema già all'epoca abbastanza abusato e convenzionale, ma riesce a farlo in modo abbastanza piacevole. La storia si lascia seguire anche
se la regia non offre particolari guizzi e non crea una tensione emotiva ed un coinvolgimento di quelli importanti. Discreto il cast. Nulla di
memorabile, ma comunque non male.
Interessante gotico. George Sanders è come al solito una garanzia nei ruoli da super cattivo, una vera e propria iena e qui abbiamo un convincente Vincent Price questa volta vittima innocente; ottima anche la sua fedele compagna Lindsay. Nel cast secondario non mancano ottimi caratteristi (Napier, Kellaway). I personaggi sono ben tratteggiati e lo spettatore riesce a vivere la loro sofferenza e a provare odio verso il malvagio e avido Sanders. Bello il finale.
MEMORABILE: La Lindsay che chiude tutte le imposte della casa; Il finale; Il testamento con sorpresa; Il processo; Sanders in soffitta alla ricerca delle mappe.
Un grande cast per un dramma dai contorni gotici che vanta almeno un'ottima sequenza centrale (il passare degli anni), nonché un setup suggestivo che preannuncia svolgimenti all'altezza (la risata maledetta di Vincent Price in tribunale fa ben sperare). Al contrario, la seconda tranche "vendicativa" indugia sulle love story incrociate dei protagonisti (sofferta e cupa quella fra Price e Lindsay, meno convincenti Foran e Grey) e sembra affrettare la conclusione. Il fascino dell'antico mette qualche pezza. Meglio forse l'episodio de L'esperimento del dottor Zagros (sempre con Price).
MEMORABILE: La morte del padre dopo una lite con Price; Il montaggio col trascorrere del tempo e il decadimento della villa; L'incontro in galera; Price a casa.
Vincent Price HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Non so, ma è malmesso e quindi non può essere recente. Le sviolinate della colonna sonora stonano parecchio come in quei vecchi passaggi televisivi anni 70-80. Ci sono alcune parti in inglese sottotitolate in italiano.