La caduta di Troia - Corto (1911)

La caduta di Troia

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La caduta di Troia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/06/13 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 25/06/13 08:53 - 10113 commenti

I gusti di Pigro

In poco meno di 30 minuti i 10 anni cantati da Omero, che Pastrone e Borgnetto raccontano centrando l’attenzione su Paride e Elena, veri protagonisti della storia, tralasciando altri personaggi e concentrandosi piuttosto sulle grandi scene di massa nell’assedio e nell’incendio di Troia. Grande respiro narrativo e visivo, sostenuto da un ottimo ritmo e da un’attenta dosatura degli episodi. Oggi suona buffo un tale immaginario greco-egizio, ma questo mini-kolossal suona meno arbitrario di tante versioni future. Vorticoso, poderoso.

B. Legnani 8/05/20 21:39 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Notevole, potente. In mezzoretta si ripercorre l'innamoramento di Paride e di Elena e la fase saliente (e conclusiva) della Guerra di Troia. Ovviamente si sintetizzano e omettono molte cose (non sentiamo/leggiamo neppure Laocoonte con il suo "Timeo Danaos et dona ferentes"...) e alcune si mutano: Paride, anziché morire per le frecce scoccate da Filottete, perisce nel duello finale, alla spada, con il cornificato Menelao. Dopo di che, c'è la grande scena finale, con le possenti colonne che crollano in mezzo ai fumi dell'incendio che si sta prendendo la città.
MEMORABILE: Paride approccia Elena. I due vanno fuori quadro, ma dall'espressione del servo spartano che li scruta capiamo tutto...

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Roi et reine d'ItalieSpazio vuotoLocandina FootballSpazio vuotoLocandina Les pyramidesSpazio vuotoLocandina Friday the 13th: The curse of Jason
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.