L'inchiesta dell'ispettore Morgan - Film (1959)

L'inchiesta dell'ispettore Morgan
Locandina L'inchiesta dell'ispettore Morgan - Film (1959)
Media utenti
Titolo originale: Blind Date
Anno: 1959
Genere: poliziesco (bianco e nero)

Cast completo di L'inchiesta dell'ispettore Morgan

Note:

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'inchiesta dell'ispettore Morgan

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/02/09 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 6/02/09 08:21 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Un giovane pittore squattrinato scopre il cadavere della propria amante, una mantenuta di lusso. Sospettato dell'omicidio, racconta la storia della loro relazione ad un ispettore di Scotland Yard. L'indagine avrà risvolti inaspettati. Giallo solido come il protagonista Baker (attore caro al regista qui nelle vesti di Morgan) in cui hanno molto peso i risvolti psicologici e sociali, più che il colpo di scena finale, anche se è bello il momento in cui il colpevole si tradisce.
MEMORABILE: Kruger si scopre una spalla per mostrare come si deve disegnare - il gesto d'affetto nel finale.

Cotola 21/10/10 23:06 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

Investigazione condita con interessanti notazioni sociali e di costume in questo discreto film di Losey che, pur lontano da alte vette, riesce a confezionare un film di “genere” non banale, che riesce comunque a coinvolgere abbastanza pur non godendo di ritmi frenetici. Al solito il regista dà ampio spazio ai rapporti di classe.

Lucius 4/07/12 10:49 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Troppo investigativo, troppo claustrofobico, con pochissimi esterni; nonostante ciò riesce ad interessare per i dialoghi, per le indagini e per il movente del delitto. Un caso difficile per l'ispettore Morgan, incaricato per le indagini. A metà strada tra il noir e la detective story, con una sceneggiatura che a tratti appare forzata ma chissà perché riesce a farsi apprezzare ugualmente.

Nicola81 7/09/16 10:34 - 2981 commenti

I gusti di Nicola81

Titolo minore nella filmografia di Losey, ma non certo disprezzabile. I motivi di interesse risiedono non tanto nella trama gialla (abbastanza farraginosa), ma nel disegno psicologico dei personaggi e nell'analisi dei rapporti di classe, che sfocia anche in una polemica sulla giustizia simboleggiata dalla figura dell'ispettore Morgan, che resiste alle pressioni dei superiori e prova simpatia per l'indiziato, in virtù delle comuni origini proletarie. Ottima la prova degli interpreti.

Rufus68 23/05/20 22:45 - 3962 commenti

I gusti di Rufus68

A Losey importa poco il giallo (e la sua soluzione) se non come fondale su cui far risaltare la lotta di classe. Le "origini", come vengono pudicamente chiamate nel film, agiscono quali fattori decisivi al di là dell'oggettiva consistenza della legge: si è maggiormente colpevoli quanto più si è in basso nella scala sociale, a cominciare dal protagonista per finire alla vittima (senza volto) sino all'ispettore che, nonostante la sagacia, rischia grosso (a causa delle origini). Peccato per la verbosità e l'inadeguatezza di Krüger. Ottimo Baker.

Joseph Losey HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il servoSpazio vuotoLocandina GalileoSpazio vuotoLocandina L'incidenteSpazio vuotoLocandina Messaggero d'amore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.