Kiseiju - La zona grigia - Miniserie TV (2024)

Kiseiju - La zona grigia (miniserie tv)
Locandina Kiseiju - La zona grigia - Miniserie TV (2024)
Media utenti
Durata: 6 episodi
Titolo originale: Gisaengsu: Deo geurei
Anno: 2024
Genere: fiction (colore)

Cast completo di Kiseiju - La zona grigia

Note: Aka "Parasyte - The Grey". Serie televisiva sudcoreana spin-off live-action della serie manga "Kiseiju - L'ospite indesiderato" dell'artista giapponese Hitoshi Iwaaki, che ha già avuto una trasposizione live-action giapponese in due film intitolati "Parasyte: Part 1" (2014)  e "Parasyte: Part 2" (2015).

Dove guardare Kiseiju - La zona grigia in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Kiseiju - La zona grigia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/05/24 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 29/05/24 14:41 - 13295 commenti

I gusti di Daniela

Piovuti dal cielo, esserini alieni parassitano umani mangiandone il cervello e assumendo il controllo dei loro corpi ma con la possibilità di trasformarsi se necessario in creature ibride dalla testa tentacolare.... Seconda trasposizione live di un manga giapponese la cui principale innovazione è aver trasformato il giovane protagonista che vive in sinbiosi con il proprio parassita in una ragazza perseguitata dalla sfortuna, il che aumenta il tasso di melodrammaticità. Per il resto, il ritmo è elevato e gli sfx ottimi per cui il divertimento non manca, al netto di qualche svarione.
MEMORABILE: Il look dei mostri, davvero impressionante; Tutti i combattimenti tra gli alieni; Durante il coma indotto dal parassita, il viaggio nel passato.

Piero68 10/10/24 19:05 - 2996 commenti

I gusti di Piero68

Ormai in materia di film e serie horror o sci-fi la Corea si sta ponendo sempre più all'attenzione. Ovviamente anche per via delle piattaforme. Questa miniserie rispetta buoni standard grazie anche a effetti convincenti e a un cast tutto sommato azzeccato. La sceneggiatura presenta alcune ingenuità, ma niente che possa comunque inficiare il risultato finale. È sorprendente notare come la qualità di alcuni prodotti asiatici cresca in maniera esponenziale e di altri in Europa regredisca velocemente. Per passare un po' di tempo senza pretese e col cervello spento.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Train to BusanSpazio vuotoLocandina PsychokinesisSpazio vuotoLocandina Tre rivelazioniSpazio vuotoLocandina Cinema!!!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.