Kasr-el-Nil - Corto (1897)

Kasr-el-Nil
Locandina Kasr-el-Nil - Corto (1897)
Media utenti
Titolo originale: Kasr-el-Nil
Anno: 1897
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Kasr-el-Nil

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 368. Aka: "Qasr El Nil".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Kasr-el-Nil

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/10/17 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 11/10/17 00:10 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

Quarto filmato di Promio relativo al ponte di Kasr-el-Nil, a Il Cairo, in Egitto. Cambio di inquadratura. Vediamo solo uno dei leoni su colonna, sotto il quale si anima il consueto traffico di pedoni e di animali che trasportano materiale. Non manca neppure qui il curioso che guarda, forse stupito, forse divertito, verso l'operatore. È meno interessante degli altri tre della serie dedicata al medesimo soggetto.

Pigro 14/08/19 08:40 - 10117 commenti

I gusti di Pigro

Il maestoso leone a guardia della strada, le alte palme che incorniciano l’orizzonte, e il vivace viavai di uomini in fogge inusuali per lo spettatore occidentale, e poi di mezzi e animali: non c’è che dire, la portata esotica di questa pellicola è altamente suggestiva. Tuttavia, rispetto ad altre realizzate da Promio e ambientate sullo stesso ponte del Cairo, qui è più forte l’effetto cartolina. Merita comunque la visione come effervescente testimonianza di un luogo e di un’epoca ben lontani dai nostri.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina King-size CanarySpazio vuotoLocandina De valse Vermeers van Van MeegerenSpazio vuotoLocandina Il grande speroneSpazio vuotoLocandina Morte di un provinciale
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.