Il tesoro dei Musgraves - Corto (1912)

Il tesoro dei Musgraves
Locandina Il tesoro dei Musgraves - Corto (1912)
Media utenti
Titolo originale: Le trésor des Musgraves
Anno: 1912
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Il tesoro dei Musgraves

Note: Aka "Le rituel sed Musgraves" e "The Musgrave ritual".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il tesoro dei Musgraves

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/01/13 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 14/01/13 00:12 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Corto di produzione franco-britannica, di oltre un quarto d'ora, con Sherlock Holmes. Il problema è che le deduzioni di Holmes, così cinematografiche, non posono essere tali nel cinema muto, per cui ben difficilmente si riconosce il celebre personaggio in questo investigatore impegnato, più che altro, in una sorta di caccia al tesoro. Curioso e nulla più.

Pigro 21/03/13 11:15 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Difficile trasferire sullo schermo muto il processo logico-deduttivo di Sherlock Holmes: bene fa, allora, Tréville a dirigere e interpretare (con grande carisma) il detective calandolo in un’avvincente caccia al tesoro, partita come ricerca del maggiordomo scomparso e approdata all’esplorazione nel giardino tra ricca vegetazione e ruderi romantici. Il flashback del racconto del colpevole ha una discreta dinamicità e tensione drammatica che rende ancor più accattivante e inquietante la storia. Interessante.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le roman d'une bottine et d'un escarpinSpazio vuotoLocandina Le nègre blancSpazio vuotoLocandina L'ombrelleSpazio vuotoLocandina 06. Sogni e bisogni: I ladri
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.