Il mondo ai loro piedi - Documentario (1970)

Il mondo ai loro piedi
Locandina Il mondo ai loro piedi - Documentario (1970)
Media utenti
Titolo originale: The world at their feet
Anno: 1970
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Il mondo ai loro piedi

Note: La voce nella versione originale è di Patrick Allen.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il mondo ai loro piedi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/05/14 DAL BENEMERITO XTRON
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Xtron 1/06/14 15:53 - 88 commenti

I gusti di Xtron

Grandi gol, grandi partite e in più a fare da sfondo c'è la storia di un bambino messicano che sogna di andare allo stadio Azteca per vedere i mondiali dal vivo; quest'ultima cosa consente di dare un tocco di originalità alla pellicola. Non mancano episodi curiosi come il siparietto tra i salvadoregni e l'arbitro egiziano Kendil o i giocatori italiani che gettano rose al pubblico messicano prima dell'ultima partita. Molto spazio (oltre 20 minuti) viene riservato alla finale Italia-Brasile.

Ryo 16/01/18 01:08 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Quello del 1970 fu uno dei migliori mondiali della storia e anche un mondiale cui partecipò una delle migliori nazionali italiane. Il documentario, girato molto bene, segue la competizione,introducendo la storia di un bimbo che vuole andare a vedere i mondiali dal vivo (un po' come accadeva col protagonista Marco nel film-documentario dei mondiali del 1962). Il montaggio è ben ritmato, con dinamici cambi d'inquadratura molto vari fra loro durante le partite. Emozionante la sfida Italia-Germania in semifinale che fu definita "la partita del secolo".

Caesars 12/06/18 08:58 - 3987 commenti

I gusti di Caesars

Più che il valore filmico del documentario, è importante quello relativo ai ricordi che genera in chi, oggi non più giovanissimo, a quel mondiale aveva assistito e per la riproposizione di incontri che sono assurti a vero e proprio "mito" (Italia- Germania e la finalissima che assegnò definitivamente la coppa Rimet ai brasiliani). Il resoconto del mondiale è ben ritmato e le immagini restituiscono l'atmosfera del tempo. Del tutto superfluo l'inserto relativo al bambino che lascia casa per andare ad assistere alle partite.

Arthur Hansel HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina The mansion of madnessSpazio vuotoLocandina Dieci minuti a mezzanotteSpazio vuotoLocandina Combattenti della notteSpazio vuotoLocandina Mary, Mary, Bloody Mary
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Xtron • 8/06/14 11:01
    Servizio caffè - 2231 interventi
    Uscì in dvd in edicola nel 2010 allegato alla Gazzetta dello Sport

    Audio italiano (la voce narrante è di Bruno Gentili) e inglese
    Durata 1h31m10s
    Formato video 4/3
    Extra 2 filmati: "Le leggende Pelé e Maradona" e "I migliori colpi di classe dei Mondiali"

    Un'immagine dal dvd (si trova al min. 68:06)

    Ultima modifica: 8/06/14 19:08 da Zender
  • Curiosità Xtron • 8/06/14 11:05
    Servizio caffè - 2231 interventi
    Nei titoli di testa, dove vengono mostrate le bandiere delle 16 squadre partecipanti, la bandiera del Belgio viene erroneamente disegnata con i colori nero-giallo-verde anzichè nero-giallo-rosso (lo si può vedere nella locandina a lato)