Il leopardo nella neve - Film (1978)

Il leopardo nella neve
Locandina Il leopardo nella neve - Film (1978)
Media utenti
Titolo originale: Leopard in the Snow
Anno: 1978
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Il leopardo nella neve

Note: Tratto dal romanzo omonimo di Mildred Mather.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il leopardo nella neve

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/03/23 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Buiomega71 5/03/23 19:02 - 3131 commenti

I gusti di Buiomega71

Incipit che pare un animal attack sui generis (Helen persa in una tormenta di neve a tu per tu con un leopardo) e la casa sperduta nella campagna innevata con solo tre personaggi dava adito a echi psicologici thrillereschi. In realtà una stramba storia d'amore tra incubi sportivi automobilistici e dialoghi banali, in cui l'isolamento forzato è solo un pretesto per far scoccare i sentimenti. Il leopardo appare pochissimo (tenuto alla catena come un cane da guardia o al guinzaglio) e la consistenza è quella di un romanzetto Harmony. Suggestive le solitarie location invernali canadesi.
MEMORABILE: Helen che gioca con lo slittino e fa i pupazzi di neve; Helen fugge di notte, sulla sua Alfa Romeo, sulle strade ghiacciate; I ricordi da pilota.

Susan Penhaligon HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La casa del peccato mortaleSpazio vuotoLocandina PatrickSpazio vuotoLocandina La terra dimenticata dal tempoSpazio vuotoLocandina La maschera della morte
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.