Il dolce suono del tradimento - Film (2019)

Il dolce suono del tradimento
Locandina Il dolce suono del tradimento - Film (2019)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Swipe Right, Run Left
Anno: 2019
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Il dolce suono del tradimento

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Il dolce suono del tradimento

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

James Hart (Max Ryan) è un direttore d'orchestra un bel po' marpione, che si porta regolarmente a letto le belle musiciste che suonano con lui. La prima con cui lo vediamo amoreggiare finisce però male, accoppata sotto la doccia (espliciti i riferimenti a Hitchcock) dalla moglie (Holden) di lui, Victoria, detective che dopo questa bell'impresa viene sospesa in attesa di accertamenti, visti i chiari sospetti che la coinvolgono. Ma l'affascinante James ha solo iniziato e la sua seconda preda è Danielle (Mattsson), bionda violinista che per seguirlo pianta in asso la sorella Heidi (Danielle C. Ryan) con la quale aveva...Leggi tutto progettato di tornare a vivere dopo un periodo di lontananza. Di nuovo Victoria è in agguato, ma questa volta fa confusione e, causa anche il marito incapace di non contattare chiunque gli capiti a tiro su un app di incontri, pensa che la sua rivale in amore non sia Danielle ma Heidi. Quest'ultima, a sua volta, esce con tale Matthew (Radice), incontrato sempre sulla solita app e dai trascorsi non proprio cristallini con la giustizia.

Ce n'è abbastanza per far presagire un intrigo di amore e sangue non così scontato, in cui uno stuolo di splendide donne si contende il direttore mandrillo invece di guardare ad esempio l'aitante vicino di casa Ray (Fields), lui sì davvero sempre pronto a dare una mano. Purtroppo, da quando al secondo delitto si preferisce sostituire un inspiegabile sequestro, tutto precipita e si rientra nei canoni del gialletto televisivo di modesta fattura. Personaggi che appaiono e scompaiono un po' ovunque con interscambi continui, Victoria che finge di essere ancora un detective della polizia che si prende l'incarico di rintracciare la scomparsa Heidi giocando a fare l'amicona della coppia investigativa composta da Danielle e Ray, il direttore che appena può si ripassa tutto quello che respira (l'ennesima orchestrale nelle toilette del teatro) e una tensione che non riesce proprio a montare, nonostante una fotografia appena più ricercata del consueto.

Peccato, perché comunque la recitazione nel complesso convince e il soggetto poteva giocarsi discrete carte, se non avesse optato per un caos a tratti quasi comico che rende scarsamente potabile la seconda parte. La mediocre riuscita è anche da imputare a una regia che perde un po' troppo di vista il ritmo con pause evitabili (la vittima lungamente legata al letto) o divagazioni che non aggiungono nulla (il “quasi incidente” in auto di Danielle). Sfiziosa la posizione della villa con piscina in montagna, gustosamente tratteggiata la figura di James, che mai si capisce quanto sia a conoscenza dei loschi piani della moglie, la cui compromessa sanità mentale è suggerita dalle pastiglie curative alle quali lui fa più volte riferimento. Troppa carne al fuoco e mal servita, dopo averci illuso con degli ottimi antipasti...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Il dolce suono del tradimento

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/06/21 DAL BENEMERITO IRA72 POI DAVINOTTATO IL GIORNO 5/09/23
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ira72 29/06/21 14:08 - 1383 commenti

I gusti di Ira72

Filmetto televisivo di rara bruttezza. Non basta mettere due avvenenti biondine nel ruolo di amanti e il piacione nel ruolo di latin lover. Sceneggiatura imbarazzante, ricca di ingenuità e facilonerie di ogni tipo (il cellulare scarico della vittima rinvenuto nel prato il giorno dopo che si accende magicamente per consentire l'accesso ai dati, per citarne una). Trama banale: direttore d'orchestra fedifrago e moglie folle di gelosia che decide di eliminare ogni donna ne intralci il matrimonio. Recitazione cmplessiva ai minim storici. Resta solo un enigma da risolvere: ma perché??!!

Anthonyvm 28/04/24 01:18 - 6682 commenti

I gusti di Anthonyvm

Poliziotta psicolabile, sposata con direttore d'orchestra che si sollazza con giovani musiciste, scatena drasticamente la sua furia vendicativa sulle amanti del marito. Equivoci e scambi di identità, inganni e ricatti, rapimenti e omicidi nell'abituale harem soapoperistico dei thriller televisivi losangelini. Prove attoriali piuttosto legnose (giusto il visino di Helena Mattsson ispira un po' di sincera dolcezza) e dialoghi sovente ridanciani danno corpo a una vicenda che controbilancia l'implausibilità dello script con una fitta rete di avvenimenti, sostenendo per lo meno il ritmo.
MEMORABILE: L'omicidio sotto la doccia à la Psyco con pistola invece del coltello; La sorella legata a letto con vestito rosso; L'usuale confronto finale in casa.

Max Ryan HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La leggenda degli uomini straordinariSpazio vuotoLocandina Kiss of the dragonSpazio vuotoLocandina Death raceSpazio vuotoLocandina Tokarev
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.