Note: Presentato al Festival di Venezia la sera del 16 luglio1961. La versione televisiva ha una durata di poco più di 80 minuti mentre le varie fonti consultate danno alcune una durata di 90 minuti e altre di 110.
Film di montaggio dedicato alla nascita e allo sviluppo dell'aviazione dagli inizi fino alla Seconda guerra mondiale, che assembla materiali tratti da filmati d'epoca di varia provenienza, alcuni probabilmente molto rari e certamente di notevole interesse storico e documentaristico. Peccato che a rovinare il tutto provveda un insopportabile commento che unisce una tanto pomposa quanto risibile retorica nazionalista e bellicista a pietose battutine pseudo umoristiche tipiche dei mondo movie dell'epoca. Se ci si concentra unicamente sulle immagini merita indubbiamente una visione.
MEMORABILE: Il lancio delle pecore con il paracadute durante la guerra d'Etiopia.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 4/03/24 08:07 Capo scrivano - 49216 interventi
Come mai metti 1961 come data, Ronax? Io altrove vedo 1962.
DiscussioneRonax • 4/03/24 09:24 Call center Davinotti - 18 interventi
Poiché su Imdb viene indicata erroneamente la data del 2024, cioè della prima TV, ho indicato la data del visto censura presente su Italiataglia che è del 1961. Lo stesso fa il Poppi Pecorari che riporta anche una recensione dello stesso anno (G. Bertieri su "Bianco e nero" n.6/7 del luglio-agosto 1961)
DiscussioneZender • 4/03/24 09:31 Capo scrivano - 49216 interventi
Ok, è stato presentato al Festival di Venezia il 16 luglio 1961, quindi proiezione pubblica confermata nel 1961, grazie.