Hotel hell vacation - Corto (2010)

Hotel hell vacation
Locandina Hotel hell vacation - Corto (2010)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Hotel Hell Vacation
Anno: 2010
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Hotel hell vacation

Note: Seguito di 13 minuti della saga, prodotto dalla Homeaway.com e diffuso sul loro sito. Quarto sequel di "National Lampoon's vacation" (1983).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Hotel hell vacation

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

D'accordo, è poco più che un lungo spot per la Homeaway.com, uno dei tanti siti per la ricerca online di alberghi che aveva pubblicato il corto all'interno della propria pagina web, tuttavia l'aver recuperato non solo mamma e papà Griswold (Beverly D'Angelo e Chevy Chase) ma anche la loro leggendaria Wagon Queen Family Truckster dimostra le buone intenzioni degli autori. Mancano i figli, che aspettano i loro genitori in una casa sulla spiaggia e li contattano via computer in albergo, ma è forse meglio così, per lasciare spazio alle due star. L'idea di Clark è trasformare il viaggio in una sorta di seconda luna di miele e i due pernottano...Leggi tutto all'hotel Le Grand Connard. Subito divertente l'approccio col parcheggiatore, ma il meglio li aspetta alla reception, dove il portiere (Stephenson) li accoglie con freddezza e li fa accompagnare nella suite “Napoleon”, caratterizzata da soffitti bassissimi in onore al Grande Imperatore. Tra gli inconvenienti, inevitabilmente chiusi nello spazio di pochi secondi, si ricorda quello durante la chiamata via webcam ai figli: Clark, che sullo sfondo si sta facendo una non confortevole doccia, non si accorge di uscire frontalmente nudo tra l'imbarazzo di chi sta dall'altra parte della chiamata! Ovviamente i Griswold vengono trattati con superficialità e disinteresse dal personale dell'albergo, ma la sorpresa maggiore sarà al momento di pagare il conto (forse il momento più divertente, con improvviso urlo liberatorio). Finale alla casa sul mare dei figli con Clark che, attraverso un binocolo, scorge sulla spiaggia la bomba sexy che l'aveva fatto trasalire all'entrata del Grand Connard. Un sequel di una decina di minuti piuttosto divertente ma che conferma quanto il meglio la coppia l'avesse dato nel primo film. Incapaci di replicare la formula con il medesimo appeal, Chase e la d'Angelo si sono comunque trasformati in icona col tempo, e il solo ritrovarli insieme a distanza di 13 anni dall'ultimo, deludente VEGAS VACATION, mette comunque allegria. Purtroppo la natura dichiaratamente commerciale dell'operazione non poteva offrire granché e Chase appare ormai come la controfigura di se stesso. Beverly D'Angelo in ombra, ma è sempre stata una spalla come tante, per il vero mattatore della saga.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Hotel hell vacation

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/08/15 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 2/02/21 10:10 - 10125 commenti

I gusti di Pigro

I protagonisti della National Lampoon’s Vacation tornano per un’altra avventura vacanziera poco piacevole, questa volta in un hotel dove nulla corrisponde a quanto pubblicizzato. Il corto ha più di uno spunto esilarante, che richiama l’esperienza che pressoché chiunque ha avuto in situazioni analoghe, e i protagonisti hanno l’aplomb perfetto per immolarsi come vittime dei soprusi alberghieri. A rompere quello che sarebbe stato un buon florilegio di sketch è un finale francamente incomprensibile, che ammoscia tutto nell’insulsaggine. Peccato.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The bronze: Sono la numero 1Spazio vuotoLocandina I pirati della SomaliaSpazio vuotoLocandina Le tripot clandestineSpazio vuotoLocandina Col sangue agli occhi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.