Hollywood 90028 - Film (1973)

Hollywood 90028
Locandina Hollywood 90028 - Film (1973)
Media utenti
Titolo originale: Hollywood 90028
Anno: 1973
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Hollywood 90028

Note: Aka "Insanity", "Twisted Throats", "The Hollywood Hillside Strangler".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Hollywood 90028

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/09/19 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 4/09/19 23:41 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Interessante thriller/film sociologico. Il fotografo Mark, costretto per soldi a fare l'operatore per porno, incontra su un set la possibile ragazza della vita, ma nel mentre comincia anche a strangolare future partner. Potrà esserci un lieto fine ? Comincia come un classico serial-killer movie per poi diventare un film psicologico (con parecchi nudi), con critica al mondo del cinema; poi ricominciano gli omicidi, per chiudersi con un finale fantastico. Film interessante, con molti cambi di tono e storia, merita una visione.
MEMORABILE: Il grande finale; I due protagonisti che camminano dietro la scritta Hollywood; Il primo omicidio; La barca; Il messaggio.

Herrkinski 13/03/25 00:39 - 8812 commenti

I gusti di Herrkinski

Opera unica della regista, tradisce qualche velleità autoriale (anche nei movimenti di mdp) e una visione della vita piuttosto pessimista; sebbene il focus sia su un fotografo diviso tra le sue pulsioni omicide e un amore inaspettato, c'è spazio per riflessioni sul disagio urbano, sui sogni infranti, sulla solitudine e sulla mancanza di sbocchi nelle metropoli americane dei 70s. Momenti quasi poetici, sottolineati da una ost malinconica migliore della media, si alternano a omicidi per strangolamento a creare un contrasto curioso, fino al finale pessimista; più dramma che thriller.
MEMORABILE: Il finale con l'inquadratura aerea.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina "M"Spazio vuotoLocandina Quel nostro piccolo segretoSpazio vuotoLocandina Welcome homeSpazio vuotoLocandina Lei è la mia follia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Ciavazzaro • 4/09/19 23:48
    Scrivano - 5583 interventi
    Interessante esperimento.

    Il fotografo Mark con una grande passione per il cinema, una volta arrivato a Hollywood, scopre sulla sua pelle la durezza di quel mondo, finendo a fare l'operatore per squallidi porno.
    Nel mentre come se non bastasse strangola una malcapitata partner sessuale, ma un giorno sul set incontra una giovane attrice, e scatta l'amore.
    Ma potrà il giovane sfuggire alla sua natura ?

    Comincia come un classico serial-killer movie (e infatti le rititolazioni successive fanno proprio pensare a quello), poi però diventa un film psicologico, ricco di dialoghi (ma anche di nudi femminili), con una feroce critica al mondo della celluloide.
    Poi però ritorniamo sul campo thrilling con nuovi omicidi, fino ad un incredibile finale, che non scorderete di certo (molto ben fatto anche dal punto di vista registico).

    Da segnalare la scena in cui i due vanno dietro la famosa scritta di Hollywood, mai inquadrata così bene come in questo film.

    Gli attori non hanno fatto molto altro (qualcuno ha fatto altri film di genere nella decade) ma comunque si impegnano.

    Un film strano, che come già detto cambia registro varie volte, eppure risulta molto affascinante.
  • Discussione Raremirko • 5/09/19 00:53
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Non ho mai capito come si pronuncia il cap americano, anche nel caso di Beverly Hills 90210...
  • Discussione Mco • 5/09/19 00:59
    Risorse umane - 9996 interventi
    Molto curioso. Grazie Mauro per la segnalazione.