Grazie al Klaus - Corto (2016)

Grazie al Klaus
Locandina Grazie al Klaus - Corto (2016)
MMJ Davinotti jr
Anno: 2016
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: Zero

Cast completo di Grazie al Klaus

Note: Mockumentary di 50' girato come un making of di "Natale a Londra - Dio salvi la Regina".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Grazie al Klaus

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

L'idea è indubbiamente folgorante: si immagina che sul set del film NATALE A LONDRA - DIO SALVI LA REGINA il celeberrimo (quanto ovviamente inesistente) "actor coach" Klaus Montessori (Di Giovanni) sia stato ingaggiato dalla produzione per ottenere il massimo dal cast. Fin da subito si fa notare per il suo estro coinvolgendo Lillo, Greg, Frassica, Davoli e gli altri in esercizi preparatori del tutto strampalati accompagnati da spiegazioni su metodo e tecniche di recitazione piuttosto discutibili. Il gruppo sembra lusingato dal poter lavorare con un personaggio simile e mostra di voler apprendere, accorgendosi però presto...Leggi tutto che le cose con lui vanno per le lunghe e che la lavorazione del film sta subendo ritardi tali da rischiare di farlo uscire settimane dopo il previsto, col titolo modificato in un improbabile CARNEVALE A LONDRA. Insomma, un modo diverso di affrontare il making of. Anzi, diciamo pure che del film per il quale gli attori lavorano si dice poco o nulla: viene solo utilizzato come pretesto per imbastire un mockumentary che funziona sì ma, a dire il vero, soprattutto sulla carta. Perché poi, al di là dell'ottima idea iniziale, della simpatia di un cast che oltre ai citati annovera anche gli Arteteca, Eleonora Giovanardi, Paolo Ruffini e altri ancora, ci voleva anche una sceneggiatura (è di De Marco, Falsetti e Grespan degli Zero, nome collettivo con cui viene firmata la regia) che sapesse sfruttare la trovata per inventare battute divertenti. Cosa che accade invece assai di rado, e Di Giovanni nel ruolo di Klaus non riesce a essere brillante quanto il ruolo richiederebbe. Qualcosa di più costruito di tanto in tanto si nota (notevole ad esempio l'idea di Lillo che ha un incidente e viene sostituito al fianco di Greg da Frassica per lanciare il duo canoro Nino & Greg, immediatamente di gran successo), a testimonianza di quanto si sarebbe potuta sviluppare meglio l'idea ottenendo facilmente ottimi risultati. Purtrtoppo il fantomatico personaggio di Klaus Montessori non regala molto al di là di qualche frase ad effetto o riferimenti al metodo Strasberg infilati in mezzo a suggerimenti per la recitazione spesso puerili. Interrotto - come vuole la formula classica del making of - da interviste ai protagonisti (che raccontano solo ed esclusivamente della loro esperienza con Klaus, quasi mai di NATALE A LONDRA), il corto è una simpatica rivisitazione del tipico dietro le quinte ma centrato solo sul personaggio immaginario di Klaus, destinato a provocare il caos sul set e conseguentemente la fuga del regista Volfango De Biasi, sostituito dietro la macchina da presa da Lillo prima di un inevitabile rientro con inevitabile cacciata del guru. Più divertente nelle intenzioni che nella realizzazione, ciononostante non disdicevole e ben girato, persino con un discreto ritmo (naturalmente la durata di 50 minuti aiuta...).

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Grazie al Klaus

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/02/19 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.