Giulia e il mostro - Film (1978)

Giulia e il mostro

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Giulia e il mostro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/10/15 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 8/10/15 00:13 - 9615 commenti

I gusti di Cotola

Sei anni dopo Morgiana, Herz conferma il suo talento per il fiabesco. Stavolta si cimenta con "La bella e la bestia" e regala il meglio di sé dopo la prima parte, quando si entra nel vivo della fiaba. In particolare colpiscono le scenografie del castello a metà tra sfarzo e rovine e che denotano diverse buone trovate visive. Musica riuscita nella sua parte più lugubre, un po' stucchevole nella sua parte romantica. Buon film ma altrove il regista ha fatto meglio.
MEMORABILE: I titoli di testa. Le scenografie del castello.

Belfagor 3/12/18 14:45 - 2710 commenti

I gusti di Belfagor

Trasposizione cupa e nebbiosa de La bella e la bestia, nella quale il principe maledetto è tenuto nascosto per la prima parte per poi manifestarsi come un insolito rapace antropomorfo. Meno innocente di altre versioni, il film può contare sulle atmosfere minacciose del castello e sul gioco psicologico fra i due protagonisti, con Netvor che, terrorizzato all'idea di mostrare il proprio aspetto, spia ossessivamente Julia. Dopo la superba costruzione della prima parte, il finale può sembrare affrettato ma la suggestione non viene mai meno.
MEMORABILE: I titoli di testa; Il massacro della carovana; Netvor incombe su Julia durante la notte.

Anthonyvm 3/08/22 02:43 - 6686 commenti

I gusti di Anthonyvm

Stupenda variante dark de "La bella e la bestia", che accentua e incupisce le gradazioni oniriche e surrealiste già osservabili in Cocteau fino ad approdare nell'horror: l'espediente della voce interiore del mostro, oltre a giustificare efficacissimi sguardi in camera da parte di quest'ultimo, enfatizza certe inquietanti nuances psicologiche della storia; lo stesso make-up ornitico, quasi fosse la controparte non-trash (ma parimenti weird) del mutante di Blood freak, mette i brividi. Scenografie, fotografia e musiche notevolissime. Solo il personaggio di Julie pare un po' sottotono.
MEMORABILE: L'incidente iniziale tra fuochi e uccisioni; La creatura del lampadario che serve a tavola; La bestia a caccia di cerbiatti; Il cavallo nella neve.

Juraj Herz HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'uomo che bruciava i cadaveriSpazio vuotoLocandina Protest!Spazio vuotoLocandina MorgianaSpazio vuotoLocandina Ferat vampire
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Leodream90 • 9/07/16 01:17
    Disoccupato - 40 interventi
    Qualcuno ha idea se è recuperabile doppiato in italiano? L'ultima trasmissione televisiva credo ci fu sul vecchio Telepiù all'interno di una rassegna o di un ciclo su fantastico.
  • Discussione Cotola • 9/07/16 01:57
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    La vedo dura per il momento.
  • Discussione Buiomega71 • 9/04/18 17:45
    Consigliere - 27343 interventi
    E' mancato il regista Juraj Herz, interessante e personalissimo autore del " nuovo cinema cecoslovacco" e regista cult di MORGIANA
    Ultima modifica: 9/04/18 17:45 da Buiomega71