Ghostbusters - Serie animata (1986)

Ghostbusters (serie animata)
Locandina Ghostbusters - Serie animata (1986)
Media utenti
Durata: 65 episodi
Titolo originale: Ghostbusters
Anno: 1986
Genere: animazione (colore)
Regia: Vari

Cast completo di Ghostbusters

Cast: (animazione)
Note: Aka "Filmation's Ghostbusters".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ghostbusters

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/02/12 DAL BENEMERITO IL DANDI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Dandi 17/02/12 19:59 - 1917 commenti

I gusti di Il Dandi

Col successo del film della Columbia (che infatti aveva dovuto pagare per la concessione del titolo) la Filmation si ricordò di possedere il logo omonimo e ne approfittò per rispolverarlo in questa serie animata che vede protagonisti i figli dell'omonima sit-com degli anni '70 (i cui attori appaiono disegnati nel primo episodio). In puro stile Filmation (animazione ripetitiva e immancabile morale pedagogica in chiusa di ogni puntata) ha lasciato ricordi gradevoli.
MEMORABILE: La vestizione e l'equipaggiamento degli acchiappafantasmi nella loro tecnologica caverna (dall'ascensore al tapis roulant fatto di ossa).

124c 20/03/14 18:07 - 3009 commenti

I gusti di 124c

Più che rifarsi al film della Columbia, questa serie animata Fulmation si ispira al vecchio telefilm degli anni '70 con lo stesso titolo, interpretato dai protagonisti de I Forti di Forte Coraggio, Larry Storch e Forrest Tucker. Come nel telefilm, accanto agli acchiappafantasmi c'è lo scimmione Grunt, anche se le star sono i figli dei vecchi priotagonisti, Jack e Eddie. Simpatica la combriccola di perfidi fantasmi comandati da Malefix, come anche gli animaletti-mascotte, la fantamobile e la skelevisione. Non solo risate, ma anche lezioni morali.

Werebadger 20/12/14 00:49 - 270 commenti

I gusti di Werebadger

Serie della Filmation non esaltante ma forse meno peggiore di altre del defunto studio. Sebbene sempre buonista e puerile, può contare su un'animazione almeno in alcuni episodi un po' più curata del solito e qualche personaggio abbastanza riuscito graficamente e caratterialmente (i pittoreschi mostri e fantasmi nemici dei protagonisti). Doppiaggio italiano buono a livello interpretativo, pessimo a livello di adattamento (Tracy il gorilla viene inspiegabilmente chiamato"Grunt", Prime Evil diventa "Malefix" ecc.). Mezzo pallino in più solo per i ricordi.

Redeyes 22/12/14 08:11 - 2504 commenti

I gusti di Redeyes

Non terrei in considerazione gli acchiappafantasmi classici ma penserei a una sorta di evoluzione di Scooby-doo, se dovessi descriverli, e nel farlo aggiungerei pure che la serie non era poi così male. Della combriccola si apprezza sopratutto l'auto e Grunt, vero leader silente. Ha avuto un buon seguito negli anni 90, con tanto di gadgettistica, e ha sicuramente portato qualche buon sorriso. Non eccellente né memorabile; al più direi malinconicamente 90's.
MEMORABILE: La vestizione.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La principessa SissiSpazio vuotoLocandina Le SuperchiccheSpazio vuotoLocandina PPGZ Superchicche alla riscossaSpazio vuotoLocandina Butch Cassidy
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Ruber • 10/03/19 21:52
    Formatore stagisti - 9481 interventi
    La serie era dannatamente divertente, molto migliore del "Ghostbusters" originale. Ricordo che da ragazzino lo vedevo sempre su odeon e telecity. Peccato che da noi non abbia mai visto la luce la serie in dvd, perchè ne valeva la pena, inoltre ricordo che il doppiaggio era veramente fatto bene.
  • Discussione Kop • 11/03/19 00:22
    Disoccupato - 77 interventi
    Uno o due dvd erano usciti in edicola, e anche in vhs 4 volumi, peccato che non hanno avuto seguito...