Figli del vento - Film (2000)

Figli del vento
Locandina Figli del vento - Film (2000)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Hijos del viento
Anno: 2000
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Figli del vento

Note: E non "I figli del vento".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Figli del vento

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Figli del vento: così venivano chiamati dagli aztechi i conquistadores spagnoli che agli inizi del 1500 giunsero al seguito di Cortés per prendere possesso del Nuovo Mondo. Il film si propone di raccontare (con toni spesso melodrammatici) proprio i giorni dell'arrivo. I primi a raggiungere le coste dello Yucatan sono due naufraghi, Quintero (Spencer, che fa anche da narratore ma si ritrova presto a ricoprire un ruolo secondario) e Rodrigo (Fuentes), che gli aztechi di Montezuma (Ojeda) subito scambiano per il dio Quetzalcoatl. Il punto di vista principale - fin dall'inizio - è infatti quello degli aztechi, osservati nella loro vita di tutti i giorni a Teotihuacan e occupati da poco significativi...Leggi tutto scandali a corte (Montezuma vorrebbe far sua la promessa sposa di un potente condottiero). Lo sbarco dei due naufraghi prima e di Cortés (Sancho) con la sua flotta poi, cambia le carte in tavola. Rodrigo e Quintero gli spiegano la situazione ma il navigatore ha le idee chiare: deve conquistare Teotihuacan e le sue ricchezze, evangelizzare tutti e fare quello che a scuola ci hanno sempre insegnato: sterminare gli indios. Così cominciano le battaglie e il film, che già non brillava, diventa un susseguirsi di scontri tra civiltà interrotti da parentesi melodrammatiche con Rodrigo - che nel frattempo ha incontrato la sposa recalcitrante (Murajama) e la fa sua - alternate ai tormenti di Montezuma, ormai ossessionato dalla storia del serpente piumato, sobillato da una sorta di consigliere custode delle profezie degli dei. Molto suggestivi i paesaggi messicani, ma una fotografia priva di vera profondità ne sminuisce l'impatto (facendo risaltare perdipiù la povertà di costumi e scenografie), così come è l'intero film ad apparire poco più che una fiction di scarse pretese. La contrapposizione spagnoli-aztechi non emerge come dovrebbe, la recitazione è fiacca e la sceneggiatura serve senza alcuna fantasia una regia stanca. Da ricordare la prima parte, con Bud Spencer che fa inaspettatamente il conquistadores, pure di donne, a settant'anni suonati! Dopo aver "giaciuto" con la giovane offerta dagli indigeni all'arrivo (Rodrigo aveva più signorilmente declinato), pare particolarmente attratto dalle bellezze locali, al punto che la seconda parola che insegna loro dopo "spada" è "tette" (alla quale fa seguire palpeggiamento esplicativo per aiutare la comprensione). Peraltro grosso caos linguistico, almeno nel nostro doppiaggio: spagnoli, aztechi, indigeni parlano tutti in perfetto italiano, tanto che le lezioni di apprendimento diventano comiche e i dialoghi tra etnie diversissime fluiscono con miracolosa disinvoltura. Montezuma a doppia faccia: spietato nella prima parte (ma i famosi sacrifici umani avvengono sempre fuori campo), coniglio asservito nella seconda.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Figli del vento

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 15/01/10 02:29 - 8067 commenti

I gusti di Rambo90

Apprezzabile film d'avventure spagnolo, con Bud Spencer in una parte da semi-protagonista affiancato dal giovanotto di turno (biondo come Terence Hill). La storia si ispira alla conquista spagnola del nuovo continente visto dalla parte dei popoli sottomessi: le scene di battaglia non sono male, qualche dialogo risulta un po' ridicolo ma fa piacere vedere il grande Bud ancora in pista (per quanto notevolmente invecchiato).

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La notte delle stregheSpazio vuotoLocandina La prova d'amoreSpazio vuotoLocandina I bagni del sabato notteSpazio vuotoLocandina Per strade diverse
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.