Ferrari: un mito immortale - Documentario (2017)

Ferrari: un mito immortale
Locandina Ferrari: un mito immortale - Documentario (2017)
Media utenti
Titolo originale: Ferrari: Race to Immortality
Anno: 2017
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Ferrari: un mito immortale

Note: 1957-58, il biennio terribile della Ferrari. La morte dei suoi 5 piloti (da Castellotti a Collins, per finire con Hawthorn, appena laureatosi campione della F1) e quella degli spettatori a Guidizzolo.

Dove guardare Ferrari: un mito immortale in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ferrari: un mito immortale

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/03/24 DAL BENEMERITO LULUKE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Luluke 16/03/24 18:46 - 767 commenti

I gusti di Luluke

A differenza di Ferrrari, che racconta i drammi umani e sportivi del 1957 quasi come un romanzo di appendice, il docufilm di Goodrich offre un'imagine verosimile di quel periodo, tra piloti votati al pericolo anche a costo della loro vita e il Drake che li spingeva oltre i loro limiti e quelli della macchina per la propria ambizione personale. Immagini e voci d'archivio, montaggio eccellente, suggestioni e aneddoti. Una narrazione che indugia anche su aspetti della dolce vita di fine anni '50.
MEMORABILE: Oh no, nooo... Castellotti è morto. E la macchina? Come sta la macchina? (attribuita a Enzo Ferrari).

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Sulle tracce di PasoliniSpazio vuotoLocandina Ben Hur - Il film che ha cambiato un'epocaSpazio vuotoLocandina Ben-Hur - La realizzazione di un film epicoSpazio vuotoLocandina Il making of di "Prigionieri dell'oceano"
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.