Estasi degli angeli - Film (1972)

Estasi degli angeli
Locandina Estasi degli angeli - Film (1972)
Media utenti
Titolo originale: Tenshi no kokotsu
Anno: 1972
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Estasi degli angeli

Note: Noto anche come "Angelic Orgasm", "Ecstacy of the Angels" o "Orgasm of Angels".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Estasi degli angeli

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/08/08 DAL BENEMERITO REBIS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rebis 21/08/08 17:25 - 2477 commenti

I gusti di Rebis

Umori rivoluzionari, fazioni ribelli, terrorismo condito con dosi generose di disinibita sessualità e musica: così Wakamatsu archivia gli anni ’60, una fuga spacciata per libertà. Il culmine dell’evasione è bruciante ed emblematico ma affatto catartico, riconferma il regime del dolore universale e il silenzio come condizione integerrima. Il finale concitato e di grande trasporto emozionale riscatta solo in parte un film dalle evidenze simboliche troppo smaccate, sovresposto, compiaciuto della propria libertà formale e di un inintelligibile ermetismo ideologico alla lunga stancante.

Capannelle 23/09/13 12:40 - 4572 commenti

I gusti di Capannelle

Il consueto mix di Wakamatsu che frulla in maniera grottesca rivoluzioni di fantasia, anime ribelli e sesso liberatorio. Peccato che per quasi un'ora i dialoghi del film siano in grado di uccidere più delle bombe rubate dal gruppetto di rivoluzionari. La figura della donna che tenta di scalzare le gerarchie del gruppo ridesta un po' di attenzione, ma non è comunque fantastica.

Leandrino 25/09/21 18:53 - 530 commenti

I gusti di Leandrino

Non proprio di facile ingestione: guerriglieri anarchici dai nomi altisonanti cercano di gestire una crisi interna, tra bagarre personali e strano edonismo. Folgorante la fotografia sia nell'estetizzante colore che nel duro e contrastato bianco e nero; spesso noioso nel suo incedere disorganizzato, infarcito com'è da dialoghi comprensibili ai soli personaggi. Tutto sommato interessante, ma di certo ostico.

Koji Wakamatsu HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Su su vergine due volteSpazio vuotoLocandina Shinjuku MadSpazio vuotoLocandina EmbrioneSpazio vuotoLocandina Angeli violati
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.