Ecco la radio! - Corto (1940)

Ecco la radio!
Locandina Ecco la radio! - Corto (1940)
Media utenti
Anno: 1940
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Ecco la radio!

Note: Alcuni siti lo riportano erroneamente come una commedia musicale della durata di un'ora e due minuti circa. In realtà si tratta di un breve documentario di quasi 38 minuti.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ecco la radio!

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/02/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 22/02/22 20:59 - 5028 commenti

I gusti di Siska80

Gentilomo dirige in maniera efficace e stringata questa sorta di docu-film che celebra la nascita della radio e come essa abbia accompagnato momenti decisivi della storia italiana. Imprescindibili i filmati di repertorio che riguardano la guerra, il cinema, lo sport, le notizie di cronaca e quant'altro inframmezzati dalle immagini di volti (e soprattutto voci) che hanno reso celebre questo strumento di comunicazione che si è rivelato di fondamentale importanza. Un valido modo di fare informazione da parte del regista che andrebbe riscoperto e rivalutato.
MEMORABILE: La scomparsa della bambina; La lettera al figlio soldato; L'accompagnamento musicale.

Giacomo Gentilomo HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Maciste e la regina di SamarSpazio vuotoLocandina AppassionatamenteSpazio vuotoLocandina Atto di accusaSpazio vuotoLocandina Brenno, il nemico di Roma
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.