Dr. Jekyll's dungeon of death - Film (1979)

Dr. Jekyll's dungeon of death
Locandina Dr. Jekyll's dungeon of death - Film (1979)
Media utenti
Titolo originale: Dr. Jekyll's Dungeon of Death
Anno: 1979
Genere: horror (colore)
Regia: James Wood

Cast completo di Dr. Jekyll's dungeon of death

Note: Aka "The Jekyll Experiment", "The Dungeon", "Dr. Jekyll's Dungeon of Darkness".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dr. Jekyll's dungeon of death

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/06/20 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 16/06/20 22:03 - 8848 commenti

I gusti di Herrkinski

Il nipote del Dr. Jekyll inietta un siero in cavie umane che poi fa combattere tra loro fino alla morte in una stanza, oltre a tenere segregata una donna di cui è innamorato. Variazione sul tema dei "mad scientists" uscita fuori tempo massimo; le atmosfere da film gotico si tingono di truci tendenze da grindhouse e pur senza particolari spargimenti di sangue la violenza e il sadismo sono alti. Il problema è che lo script è tutto qui; le ripetute lotte tra prigionieri finiscono per annoiare, così come le loro urla manicomiali e l'overacting del folle protagonista. Resta solo curioso.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ritual of evilSpazio vuotoLocandina Evil spawnSpazio vuotoLocandina Dark universeSpazio vuotoLocandina Jack-O
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.