In un ospedale psichiatrico femminile, zelante dottore cerca di attuare metodologie di cura meno invasive, scontrandosi però con i di lui colleghi. Film monito sulle condizioni disagevoli dei pazienti di questi istituti, trattati perlopiù come animali in gabbia. Abbastanza riuscito, sebbene scivoli in più di un’occasione nel sensazionalismo fine a se stesso, rivelando quindi una natura più commerciale di quella che voleva far intendere. Bravo Stack, defilata ma sempre carismatica la Crawford, simpaticissima la Paige, deliziosa la Hugueny.
Il binomio donna-pazzia è antico quanto il mondo, quando si attribuivano alle malattie mentali risvolti addirittura demoniaci. Qui si sperimentano le nuove teorie "democratiche" sulle malattie mentali, contro l'oscurantismo e le pratiche solo punitive di un tempo. Il tema in realtà è piuttosto logoro e, per quanto interessanti le performance degli attori, poggiato su aspetti convenzionali. Joan Crawford cattiva e retrograda senza via di scampo.
Il tema abusato del medico dai metodi umani e innovativi è qui trattato soprattutto dal punto di vista del gruppo di donne ricoverate nella clinica psichiatrica. Le sentiamo parlare, vediamo i loro comportamenti per gran parte del film, a volte il resto del cast è quasi messo in secondo piano. E non è una cattiva idea. Bravissima Joan Crawford. Constance Ford tiene il consueto ruolo di donna altera. Bellissima Sharon Hugueny. Montaggio impreciso. Belli i titoli di testa disegnati.
In un ospedale psichiatrico, alcune donne affette da varie patologie vengono curate da un medico che cerca di imporre metodi meno coercitivi di quelli usati tradizionalmente, incontrando molte resistenze...Film un poco in disaccordo con se stesso: le intenzione sono buone - affrontare le malattie mentali come tutte le altre, rispettando le pazienti - ma spesso le esigenze di spettacolarità prevalgono sul contenuto con conseguente moltiplicazione forzata di scene d'isteria, gesti inconsulti, tirate plateali. Discreto il cast, ma la diva Crawford è molto defilata.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Robert Stack : Emilio Cigoli
Joan Crawford : Lydia Simoneschi
Janis Paige : Rosetta Calavetta
Sharon Hugueny : Vittoria Febbi
Constance Ford : Dhia Cristiani