Dolce - Documentario (2000)

Dolce
Locandina Dolce - Documentario (2000)
Media utenti
Titolo originale: Dolce
Anno: 2000
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Dolce

Note: Aka "Dolce..."

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dolce

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/06/15 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 26/06/15 15:16 - 9612 commenti

I gusti di Cotola

Documentario sulla vita di un poeta giapponese (all'inizio) e su quella della moglie (ormai anziana) e della figlia muta a seguito di un trauma. La storia viene raccontata attraverso le parole ed il volto della moglie, da cui trasudano dolore, dolcezza e tante altre emozioni con cui è difficile non empatizzare. Lo stile di Sokurov, altrove magnoloquente e (inutilmente per alcuni) ricercato, qui si fa sobrio (girato in un poco usuale formato 1:1 e con una fotografia efficace ma senza formalismi di sorta) ed intimo come gli argomenti ed i sentimenti che racconta.

Rufus68 5/12/16 00:06 - 3978 commenti

I gusti di Rufus68

Impossibile avvicinarsi a tale pellicola in maniera ordinaria: ogni progressione narrativa è qui abolita. È un film ostico come una preghiera d'espiazione, atemporale, a tratti angoscioso; il sussurro della confessione è continuamente assediato dai rumori della natura (il mare, il vento) e il silenzio sottolineato da impercettibili e malinconici echi di temi musicali. In tal modo esso diviene universale meditazione sul dolore e la solitudine. Da vedere in raccoglimento, senza distrazioni. Non per tutti.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Peggy Guggenheim: Art addictSpazio vuotoLocandina Yves Saint Laurent, l'amour fouSpazio vuotoLocandina Kolossal - i magnifici MacistiSpazio vuotoLocandina The Woodmans
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.