Dal Palais Omnisport di Bercy Paris un bellissimo concerto tenutosi il 10 ottobre 2001 durante il tour di Exciter per la regia e art direction di Anton Corbijn. Non la consueta ripresa audio video di un live ma un vero spettacolo, grande musica in un tripudio di immagini e colori curatissimi. Bello davvero. Presenti oltre i brani dell'album in promozione tutti i loro maggiori successi.
Immaginatevi i colori saturi di Inferno, in particolare il blu: ebbene, qui avvolge tutto. Un concerto strepitoso in cui dire che Dave Gahan on si risparmia un attimo non rende l'idea. In perfetta simbiosi con la sua musica, come in trance, ipnotizza un pubblico totalmente in incandescenza. Non di meno fanno gli altri componenti della band. Il risultato: una serata unica e indimenticabile che i presenti non dimenticheranno mai. Bellissimo.
Concerto di grande impatto sia sonoro che visivo, tratto dal trionfale Exciter Tour. La band, oltre ai nuovi (all'epoca) pezzi ripropone alcuni brani storici, con un occhio di riguardo per "Violator" e "Songs of Faith and Devotion". La doppietta "Enjoy the silence" e "I Feel You" suonate di fila stenderebbero chiunque, ma è ipnotica anche la proiezione allestita per "Waiting for the night". Splendido, al solito, il finale con l'onda del pubblico per "Never Let Me Down Again". Immancabile per chi ama la band, ottimo inizio per chi vuole conoscerla.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 3/02/09 08:01 Capo scrivano - 48904 interventi
Ciao Bruce, una cortesia: quando inserisci un film musicale scrivi sempre prima il nome dell'artista. Ovvero non Miles in Paris ma Mailes Davis: Miles in Paris. E' importante che si identifichi subito l'autore. Soprattutto nel cast non mettere solo il cognome con le barre ma nome e cognome e virgola, come sempre.
In questo caso la parola Depeche Mode non era scritta né nel titolo né nel tuo commento né nel cast... Se uno non sa che Gore, Fletcher e compagni sono i Depeche Mode come capiva?
Grazie.
DiscussioneBruce • 3/02/09 10:52 Call center Davinotti - 15 interventi
Hai perfettamente ragione. Me ne sono anche accorto subito e avrei voluto avvertire ma non sapevo come farlo.
In futuro starò più attento.
Ne approfitto per chiederti, se possibile, di modificare nel mio commento de La Notte dei Morti Viventi la frase "tra i pochi morti e i tanti morti", con "tra i pochi vivi e i tanti morti".
Ciao e grazie.
DiscussioneZender • 3/02/09 10:58 Capo scrivano - 48904 interventi
Grazie a te. Comunque per avvertirmi hai a disposizione molte armi: se vain CONTATTACI (pulsante verde in alto) trovi la dicitura ERRORI DAVINOTTICI. Compili il modulo e spedisci. Altrimenti entri nella discussione generale del film e scrivi qui come hai fatto ora.
Vado a correggere la notte dei morti. Ciao