Corner office - Film (2022)

Corner office
Locandina Corner office - Film (2022)
Media utenti
Titolo originale: Corner Office
Anno: 2022
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Corner office

Note: Il film si basa sul romanzo "The room" di Jonas Karlsson (2014).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Corner office

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/08/23 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 9/08/23 10:10 - 5097 commenti

I gusti di Siska80

Impiegato schietto e dedito al lavoro scopre una stanza segreta nel suo ufficio. Una di quelle commedie tra il serio e il faceto che mirano all'effetto sorpresa (da cosa gli impiegati sembrano tanto turbati?) e nel contempo fanno riflettere. Il cast è sufficientemente convincente e ruota attorno al baffuto protagonista (Hamm è una spanna su tutti, rendendo il suo personaggio caricaturale ma in una maniera tutto sommato sobria), anche voce narrante. Le location sono contate per ovvi motivi (la vicenda si svolge quasi per intero sul luogo di lavoro), ma l'esito finale è niente male.

Paulaster 4/09/23 18:05 - 4902 commenti

I gusti di Paulaster

Impiegato neoassunto scopre una stanza segreta in ufficio. Sorta di commedia (dopotutto non fa ridere) sull'alienazione dei posti di lavoro e sulle implicazioni psicologiche che portano al successo. Soggetto anche scomodo, se visto come critica al sistema americano, ma che rivela come sia sufficiente essere in buon ambiente per dare il massimo. Hamm ha presenza e la sua voce fuori campo crea un clima piatto fino al tedio.
MEMORABILE: L'arredo della stanza; La pila di pratiche.

Kinodrop 27/11/23 19:19 - 3397 commenti

I gusti di Kinodrop

Approdato al quarto piano di un immenso grattacielo, sede di una multinazionale un po' misteriosa, Orson si trova immerso nel grigiore e nella routine impiegatizia di cui lui si sente subito estraneo e giudice, fino a quando "scopre" una stanza colorata e calda che sarà il suo rifugio. Una mesta commedia americana di fuga patologica dalla realtà, condotta con la stessa lentezza e piattezza degli uffici che il regista mette in scena, sovrastata per giunta dal continuo rimuginare "off" del protagonista, nelle vesti di un mad man decaduto, ben interpretato da Jon Hamm. Monocorde.

Hart crane 4/12/24 17:02 - 65 commenti

I gusti di Hart crane

Orson, in procinto di recarsi al lavoro, sceglie di “vedere la luce” piuttosto di un “mondo minaccioso e incombente”. E’ lui stesso a fornirci questa chiave di lettura a inizio film. Persona molto quadrata, maniacale, cova però una latente devianza non del tutto compatibile con i precetti di un ufficio. Se ne affrancherà quando "vedrà la luce" oltre una "porta". In lui non vi è tuttavia nulla di sovversivo e la creatività acquisita verrà finalizzata al lavoro. Si è preteso troppo da questo film che è un piacevole piccolo apologo sul potere del soggetto di creare una realtà oggettiva.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina High society - Quando gli opposti si attraggonoSpazio vuotoLocandina Club SandwichSpazio vuotoLocandina Nudist colony of the deadSpazio vuotoLocandina Freaky
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.