Bourricots sous les palmiers - Corto (1897)

Bourricots sous les palmiers
Locandina Bourricots sous les palmiers - Corto (1897)
Media utenti
Titolo originale: Bourricots sous les palmiers
Anno: 1897
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Bourricots sous les palmiers

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 379.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Bourricots sous les palmiers

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/06/15 DAL BENEMERITO PINHEAD80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 1/06/15 11:37 - 5422 commenti

I gusti di Pinhead80

Non molto interessante questo lavoro di Promio, che ci mostra in maniera statica un gruppo di turisti europei in visita alla statua di Ramsete II. La vera protagonista qui sembra essere la natura esotica del luogo piuttosto che le persone. Persone che assomigliano più a un brulicare di formiche intorno a qualcosa piuttosto che turisti. Non mi è piaciuto.

Pigro 17/06/15 09:10 - 10110 commenti

I gusti di Pigro

Più della mastodontica statua di Ramsete II che giace sullo sfondo, Promio si mostra interessato a riprendere la passeggiata dei turisti europei a bordo di asinelli: la curiosità della gita sui quadrupedi al posto del ben più interessante appunto archeologico! Ma lo sguardo dello spettatore corre a quel gigante addormentato, scavalcando la sfilata in primo piano, e questo non è mai un bel segnale, quando l'attenzione di chi guarda ignora l'intenzione del regista. Così il filmino esotico sembra più che altro un'occasione persa.

B. Legnani 27/06/15 14:55 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

La statua di Ramsete sullo sfondo non è granché presa in considerazione da Promio, venendo persino sacrificata alla vista, perché l'operatore dei Lumière punta la sua attenzione sui turisti a cavalcioni sugli asinelli, che impallano ulteriormente la statua. Il punto di ripresa, ahimé, è infelice (strano, per Promio), per cui ci limitiamo a vedere il passaggio, in un verso e nell'altro, delle cavalcature, senza che risulti chiaro il loro movimento.

Galbo 14/01/18 07:48 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

L'ambientazione egiziana è esplicitata dalla grande statua del faraone sullo sfondo; nello stesso tempo, il dettaglio archeologicamente così significativo viene quasi lasciato in secondo pian,o valorizzando il gruppo di turisti (presumibilmente europei) a cavallo di un gruppo di asinelli, ciascuno seguito da un bimbo di colore. Piuttosto banale in quanto semplice rassegna di turisti, al di là della curiosità per l'abbigliamento dell'epoca.

Caesars 6/12/21 11:46 - 3987 commenti

I gusti di Caesars

Davvero curiosa la scelta di Promio di lasciare la statua di Ramsete II sullo sfondo, senza dare enfasi al prezioso reperto archeologico e puntando invece tutta l'attenzione su di un nugolo di turisti che transitano davanti alla mdp sulla groppa di asinelli. Il filmato risulta così abbastanza vivace, anche se manca un vero interesse per quanto ci viene mostrato. Non malaccio.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'impressionniste fin de siècleSpazio vuotoLocandina Le diable au couventSpazio vuotoLocandina CendrillonSpazio vuotoLocandina La bella addormentata
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.