Bolwieser - La moglie del capostazione - Film (1977)

Bolwieser - La moglie del capostazione
Locandina Bolwieser - La moglie del capostazione - Film (1977)
Media utenti
Titolo originale: Bolwieser
Anno: 1977
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Bolwieser - La moglie del capostazione

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Bolwieser - La moglie del capostazione

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/04/13 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 18/04/13 17:07 - 4999 commenti

I gusti di Giùan

La divorante relazione tra un capostazione di provincia e sua moglie, col primo destinato a precipitar in un gorgo senza fondo. La matrice televisiva del film non ne compromette l'appartenenza al corpus fassbinderiano, col suo corollario di vittime senza dignità (Raab miserabilmente appropriato) e aprioristici carnefici (la Trissenaar dal vampiristico meretricio). Rispetto ai capolavori raineriani mancan progressione e scavo psicologico mentre labile è il contesto storico (gli anni ’30), resta però un implacabile documento dell'orrore piccolo borghese.
MEMORABILE: I vetri (porte, finestre) dietro i quali, come protetti da uno specchio di finzion, i protagonisti vengon ripetutamente inquadrati. L’impomatatissimo Kier.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Lili MarleenSpazio vuotoLocandina LolaSpazio vuotoLocandina Il mio corpo con rabbiaSpazio vuotoLocandina Il mondo le condanna
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.