Note: Sequel di "Violence" (1967), "Billy Jack" (1971) e "The Trial of Billy Jack" (1974). Doveva essere seguito da "The Return of Billy Jack" (1986), che non fu mai completato. Il film è un remake non dichiarato di "Mr. Smith va a Washington" (1939).
Laughlin, come nel precedente affiancato da moglie e figlia, tenta di adattare il suo Billy Jack a una storia che è di base un remake del classico Mr. Smith va a Washington; al di là dell'assurdità di fondo della vicenda, Laughlin cerca di fare una critica al nucleare e alla corruzione insita nel Senato, ma tutto si traduce in un dramma processuale lungo, abbastanza noioso e che ovviamente sa di già visto, ricordando da vicino il film di Capra. L'azione questa volta è pressoché nulla e nonostante buone prove del cast ci si annoia profusamente.
Rifacimento dichiarato di Mr. Smith va a Washington a partire dalla produzione di Frank Capra Jr. (fu offerto il ruolo di Claude Rains a James Stewart, che declinò), fu in USA uno dei film peggio distribuiti del 1977, boicottato e attaccato fin dal suo nascere per un insuccesso inevitabile che determinò la fine della grande saga. Eppure Laughlin mai come qui si dimostra anche il buon attore che era: l'unica sequenza vera di Hapkido da Bong Soo-Han è da antologia, il finale a Washington in cui si risente il tema di Billy Jack "One Tin Soldier" cantato da Teresa Laughlin, da brividi.
MEMORABILE: Billy Jack che riappare e spacca in due tutti e cinque gli aggressori di Delores Taylor e Teresa Laughlin(moglie e figlia reali), sequenza magistrale.
Tom Laughlin HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Il magnifico tema "One Tin Soldier" della band folk canadese The Original Caste, e nel film originale "Billy Jack" del 1971 sui titoli di testa, rifatta dai Coven, qui invece con la voce di Teresa Laughlin, esui titoli di coda, al mausoleo di Lincoln a Washington. Una delle più magnifiche e rappresentative canzoni utilizzate con successo al cinema, nei settanta. Cantata successivamente anche da Sonny and Cher.