Beauty - Corto (2014)

Beauty
Locandina Beauty - Corto (2014)
Media utenti
Titolo originale: Beauty
Anno: 2014
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Beauty

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Beauty

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/03/17 DAL BENEMERITO KINODROP
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kinodrop 23/03/17 20:03 - 3403 commenti

I gusti di Kinodrop

Tagliafierro interpreta l'esigenza, consapevole o inconscia, di cogliere nell'immobilità dell'opera d'arte un completamento gestuale o una mutazione paesaggistica. Attraverso una straordinaria tecnica digitale, le opere d'arte contemplate in questo lavoro d'equipe sembrano animarsi e "completare" con micro movimenti il senso della rappresentazione, conferendole una rosa di significati più vasta, ma sempre legata alla funzione vitale della bellezza. Un'esperienza fascinosa accentuata da un commento sonoro straordinario. Da non perdere.

Pigro 6/11/17 15:41 - 10128 commenti

I gusti di Pigro

Con l’uso di un raffinato morphing, decine di opere d’arte dal rinascimento al romanticismo prendono vita, creando microsequenze, secondo una scansione che va dalla nascita alla morte, toccando la sensualità o la violenza. Un corto davvero perturbante, fascinoso, anche grazie alla musica ipnotica, che risucchia in un mondo artificiale dove la gestualità lenta e suadente ha il ritmo di un’epifania misteriosa, di un miraggio che induce all’ammirazione. Spettacolare, virtuosistico e al tempo stesso garbato e sottile.

Galbo 5/05/19 09:14 - 12658 commenti

I gusti di Galbo

Capolavori dell’arte pittorica, appartenenti a diverse epoche, “prendono vita” in brevi sequenze animate che colgono le diverse fasi dell’esistenza terrena e ultraterrena. Interessante il lavoro dell’autore Tagliafierro che regala nuove prospettive alla pittura e riesce a rendere l’effetto misurato senza calcare troppo la mano. Il tutto reso maggiormente suggestivo dall’ipnotica colonna sonora.

Anthonyvm 20/02/21 01:45 - 6559 commenti

I gusti di Anthonyvm

Dalla nascita gioiosa alla morte devastante, dalla luminosità del piacere sensuale alla freddezza delle autopsie, dagli scorci bucolici alla macabra decadenza delle rovine. Il tutto è raccontato (se di narrazione si può parlare) attraverso una galleria di dipinti animati, un omaggio del regista Tagliafierro al potere evocativo dell'arte, alla sua bellezza (il titolo è perfetto), sublime e inquietante al contempo. Sorprendente e curatissimo il lavoro di editing, non solo per quanto concerne le animazioni, ma anche e soprattutto per il commento sonoro, impeccabile. Una piccola chicca.
MEMORABILE: Le risatine delle "protagoniste" durante l'esaltazione dell'amore terreno; La cupissima tranche dedicata alle morti violente, con tanto di splatter.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Un motivo per bisticciareSpazio vuotoLocandina Il lupo cattivoSpazio vuotoLocandina The spider and the flySpazio vuotoLocandina The China Shop
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.