Anaïc ou Le balafré - Corto (1908)

Anaïc ou Le balafré
Locandina Anaïc ou Le balafré - Corto (1908)
Media utenti
Titolo originale: Anaïc ou Le balafré
Anno: 1908
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Anaïc ou Le balafré

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Anaïc ou Le balafré

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/08/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 18/08/10 16:06 - 10119 commenti

I gusti di Pigro

Truce romanzone d'appendice la cui trama non è molto lontana da molti attuali film drammatici made in Usa: per un equivoco un innocente è arrestato per l'omicidio di un uomo, con la testimone impossibilitata a scagionarlo. L'azione, calata in ambiente di provincia in epoca passata, scorre piuttosto speditamente e con una discreta capacità narrativa. L'innocente è un po' troppo enfatico, mentre sembra più nel ruolo il capo dei briganti, lo "sfregiato" del titolo. Guardabile.

B. Legnani 16/11/13 16:18 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Drammatica rappresentazione di un fatto di sangue (inserito in un contesto agreste e festoso: si parte con una corsa nei sacchi), con seguito processuale e lieto fine in questo corto di Méliès, decisamente insolito, che dura quasi dieci minuti. Recitato in maniera molto enfatica un po' da tutti, per poter meglio suggerire i risvolti della vicenda, un poco complessa, merita attenzione per lo sforzo profuso e le accurate ambientazioni.

Galbo 9/03/18 07:23 - 12652 commenti

I gusti di Galbo

Un'allegra corsa campestre con i sacchi è il preludio ad un atto criminale di cui sarà accusato un'innocente. Romanzo d'appendice condensato (con notevole capacità di sintesi) in dieci minuti, nel quale Georges Méliès abbandona trucchi e illusioni ma centra il bersaglio per l'accuratezza delle ambientazioni e la caratterizzazione dei personaggi, con la recitazione degli attori un pò troppo enfatica per il gusto moderno ma certamente efficace per l'epoca.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Défilé de la garde républicaine et des pompiersSpazio vuotoLocandina Défilé du génieSpazio vuotoLocandina Sulle tracce di MedoraSpazio vuotoLocandina Ayny, my second eye
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.