Alien shark - Film (2022)

Alien shark

Dove guardare Alien shark in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Alien shark

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Quello degli shark movies è uno dei grandi segreti nascosti del cinema: non esiste alcun altro genere di film che osi tanto in termini di cattivo gusto con tale sfrontatezza. Il termine "trash", oggi tanto abusato, finisce col perdere di significato, davanti a tanta pochezza. Lo spettatore qualunque che si ponesse di fronte a un film come questo ALIEN SHARK non potrebbe che inorridire, domandandosi come sia possibile che esista chi accetta di vedere film del genere. Eppure, se continuano a girarne in tale quantità, di shark-movies, un motivo ci dovrà pur essere.

L'amante del filone (quasi una patologia) sa già a cosa andrà incontro guardando ALIEN...Leggi tutto SHARK. Lo capisce dal titolo: sa che si scenderà nell'abisso dell'inutilità ma subisce arrendevole, curioso di capire se si riuscirà a superare ancora quel limite virtuale che separa produzioni così dal non-senso assoluto. I costi rasentano lo zero: gli effetti speciali sono quelli di chi a sette anni prova a giochicchiare col programma 3D del computer, i dialoghi e la storia sono un optional non richiesto.

L'ambientazione in questo caso è sul mare, una bella casa sulla spiaggia dove quattro ragazze hanno organizzato una festa "girls-only" nella quale tuttavia s'intrufolano pure due loro coetanei maschi. Nessuno del gruppo sa dei fenomeni anomali verificatesi in zona: all'inizio un meteorite era precipitato su di una vicina spiaggia impossessandosi di due giovani bagnanti che passavano di lì mentre poco distante un pescatore alle prese con un pesce troppo grosso (lo squalo? Boh, una pinna disegnata fa comunque capolino in acqua) era rimasto a sua volta vittima della contaminazione da parte di un'entità che ti fa brillare gli occhi di un ridicolo verde fosforescente.

Nei dintorni si aggira tale Mickey (Brannon), uno sciroccato che dice di esser stato rapito dagli alieni. E' in costante contatto con loro attraverso una radiolina che gli impartisce ordini e avrà modo di spiegare ad Aleesha (Altenbach), la protagonista, che vengono da un pianeta un tempo in gran parte composto da acqua e che ora, causa eccessiva vicinanza al sole, si sta seccando. E quindi? si dirà. Quindi niente, ci si accontenti di questo che è già tanto, perché per il resto pare che mettere due frasi in fila di senso compiuto non riesca facile a nessuno.

Nella casa sul mare le quattro ragazze (più due) se la spassano tra un bagno, un salto in spiaggia e qualche chiacchieratina in salotto. Tre di loro sono scioccherelle, disinibite: pensano ad andare in diretta sui social, a farsi spalmare la schiena di crema, a inventare maliziosi doppi sensi... Aleesha, la quarta, è militare in licenza e unica che prova ad allontanarsi da tanta vacuità, tentando disperatamente di dare un minimo di spessore a un personaggio che proprio non ne ha. D'altra parte, alle prese con una sceneggiatura simile poco può pure lei e anzi fa sorridere, vedere qualcuno che sul set resta serio di fronte al disegno di uno squalo che volteggia nell'aria a fianco del sole infuocato. Per non dire di quando l'agghiacciante bestia animata in 3D (occhi verdi luminescenti pure lei) si spinge sulla riva, apre la bocca e da lì fa uscire una specie di cagnolino polare dalla testa di squalo (un vero pescecane insomma), che si dirige verso la casa per terrorizzarne gli occupanti.

Gli attacchi? Zero, giusto un vecchio che si butta in mare annaspando mentre l'acqua intorno si tinge di rosso. Il finale poi è quasi da fantasy, con Aleesha che alza una pistola spaziale verso il cielo, spara un raggio verde che raggiunge un'astronave giocattolo che staziona nello spazio dall'inizio e la fa esplodere causando la scomparsa nel nulla dello squalo. Non contenta, la ragazza mena a lungo fendenti a vuoto nell'aria e tra le onde dove s'agitava la bestia. Perché? Boh. Sono scene che, da quanto sono mal realizzate, non possono non lasciare allibito l'incauto spettatore; non l'appassionato del filone, però, per il quale cose del genere sono la regola. E allora si torna al punto di partenza: a chi giovano film così? Eppure continuano a farli...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Alien shark

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/09/24 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.