Il connubio musica immagine, a quei tempi, era restituito in una forma elementare senza alcuna implicazione psicologica. Così se l’orchestra di Ellington (dopo un po’ di swing) attacca col brano melodico “Stormy Weather”, ecco la cantante Ivie Anderson trasportata accanto ad una finestra umida per la pioggia battente a cui seguono altre immagini bucoliche della serie “dopo il temporale”. Farebbe ridere, se non ci fosse dell’ottima musica.
Entusiasmante cortometraggio che raccoglie tre brani musicali di Duke Ellington eseguiti in studio. Punto di forza è una cinepresa messa al servizio della musica, soprattutto nel primo pezzo, ma capace anche di mettersi in gioco a seconda dei diversi ritmi. A seguire, infatti, la celeberrima “Stormy Weather” dà vita a un’evocazione trasognata di una natura piovosa, sostenuta da una malinconica pensosità a cui dà voce Ivy Anderson. Infine, nel terzo pezzo la vivacità del ritmo e del ballo contagia le riprese. Molto piacevole.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
MusicheZiovania • 19/12/12 12:17 Pulizia ai piani - 18 interventi
Girato negl studi della Paramount di Long Island nel maggio 1933 questo corto è composto da Rockin' in Rhythm e dalla celebre Stormy Weather per chiudersi con Bugle Call Rag.
si trova qui: