Mappa location di Ma quando arrivano le ragazze? - Film (2005)

Sotto alla mappa c'è l'elenco di tutte le location individuate per questo film. Cliccandovi sopra, si aprirà un popup con l'indirizzo e, nel caso di multilocation, l'elenco dei film in cui la location compare.
M = Multilocation
VEDI TUTTE LE FOTO DI QUESTE LOCATION

02595

M Roma • Villa Pepoli

La villa a Bologna dove abita Francesca (Puccini), la ragazza che sposerà Gianca (Briguglia)

06452

M Bologna • Palazzo dei Bargellini

Il palazzo dove, durante una cena, Gianca Zanichelli (Briguglia) incontra Francesca (Puccini)

06556

M Castel Sant'Elia (Viterbo) • Chiesa di Sant’Elia

La chiesa di Bologna dove si sposano Gianca (Briguglia) e Francesca (Puccini)

08253

M Fiumicino (Roma) • Castello di Torre in Pietra

Il palazzo di Bologna dove a un ricevimento, si esibiscono per la prima volta Gianca e i suoi

10585

Bologna

Gli uffici dove lavorano Gianca Zanichelli (Briguglia) e il padre Ludovico Zanichelli (Dorelli)

10588

Bologna

La trattoria dove Gianca (Briguglia) e Nick (Santamaria) pranzano con le loro famiglie

12325

Perugia

La strada dove Gianca (Briguglia) chiede come arrivare alla scuola di Umbria Jazz

12327

Bologna

Il dipartimento di astronomia dell’università di Bologna dove lavora Marcello Marrotti (Fornari)

12333

Bologna

L’appartamento dove Gianca (Briguglia) e Francesca (Puccini) vanno a convivere

12336

Bologna

Il teatro dove Gianca (Briguglia) e Francesca (Puccini) assistono a un'esibizione di Nick

12341

Loiano (Bologna)

L’osservatorio dove Marcello (Fornari) sale ad ammirare l’allontanamento della cometa

12342

Roma

La villetta al mare dove Francesca (Puccini) trascorre la prima notte con Gianca

12346

Perugia

La scuola di Umbria Jazz dove Gianca (Briguglia) e Nick si presentano per un esame

13491

M Roma • Il distributore di Vicolo del Casale Lumbroso 95

Il distributore di Bologna dove lavora Nick (Santamaria

19930

M Roma • La villa di Viale dell'Umanesimo 75

La villa dove Gianca (Briguglia) abita con il padre Ludovico (Dorelli)