Lulù - Corto (1923)

Lulù
Locandina Lulù - Corto (1923)
Media utenti
Anno: 1923
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Lulù

Cast: (animazione)
Note: La copia circolante viene da restauro effettuato su originale donato da Piero Chomón.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Lulù

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/04/19 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 4/04/19 18:14 - 5677 commenti

I gusti di B. Legnani

Sorprendente film di Segundo de Chomón. Creato in stop motion, ha come protagonista una scimmia che vive come gli umani (come i personaggi di Disney), per di più dotata di superpoteri, con i quali neutralizza un ladro entrato in casa sua (che beve e mangia, come vedremo fare dai ladri de I soliti ignoti...). Pazientissima opera, che riesce a dare un buon senso al movimento, al punto che gli effetti "magici", solitamente punto principale del regista, qui passano in secondo piano. Davvero molto notevole.

Caesars 8/04/19 16:21 - 4020 commenti

I gusti di Caesars

Considerato l'anno di produzione, non si può che rimanere a bocca aperta davanti alla perizia tecnica con cui questo corto d'animazione è stato realizzato. La trama è semplice, ma presenta spunti abbastanza fantasiosi e originali (il ladro che pranza in casa della vittima, lo scimmione che ha comportamenti umani, oltre che essere dotato di bacchetta magica perfettamente funzionante). I movimenti dei protagonisti non sono fluentissimi ma sicuramente ben resi, vista la tecnica a disposizione. Da conoscere.

Pigro 16/04/19 10:57 - 10176 commenti

I gusti di Pigro

Una scimmia dai poteri magici e un affamato ladro notturno: curioso mix di personaggi per uno dei più strani, insinuanti, onirici, gustosi progetti di animazione del cinema muto. Un film raffinato, grazie a una stop-motion attentissima ai dettagli (perfino il labbro che si alza quando la protagonista mette in bocca il cibo!), ancor più encomiabile pensando alla produzione casalinga realizzata dal veterano dei trucchi. Narrativamente piacevole, migliore nella prima parte, mentre la seconda e il finale risultano poco incisivi.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le voyage de Gulliver à Lilliput et chez les GéantsSpazio vuotoLocandina Voyage à travers l'impossibleSpazio vuotoLocandina BubblefishSpazio vuotoLocandina Ali di cera
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.