La donna più odiata d'America - Film (2017)

La donna più odiata d'America
Locandina La donna più odiata d'America - Film (2017)
Media utenti
Titolo originale: The Most Hated Woman in America
Anno: 2017
Genere: biografico (colore)

Cast completo di La donna più odiata d'America

Dove guardare La donna più odiata d'America in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La donna più odiata d'America

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/06/18 DAL BENEMERITO KINODROP
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kinodrop 22/06/18 21:31 - 3466 commenti

I gusti di Kinodrop

Madelyn Murray O'Hair, donna decisa e battagliera, atea convinta, si fa promotrice di un’iniziativa per la separazione tra Stato e religione attraverso una fondazione diffusa sostenuta e finanziata da adepti facoltosi. Per questo, dagli anni ’50 in poi si scontrerà col pensiero dominante, senza lasciarsene intimorire, fino a un epilogo imprevedibile e drammatico. Efficace commistione tra fiction e documentario, dominata dalla parlantina schietta e senza remore della brillante attivista. Un cast molto appropriato, specie la prorompente Melissa Leo.
MEMORABILE: L'energia e la caparbia di Madelyn; I rapitori; Il finale.

Daniela 14/10/21 16:11 - 13360 commenti

I gusti di Daniela

Paladina dei diritti civili, a partire da quello di non appartenere a nessuna religione, oppure scaltra approfittatrice che lucrava sulla buona fede e le donazioni dei sostenitori della sua organizzazione? In Madalyn Murray O'Hair queste due facce convivevano ed il film cerca di rappresentare il carattere complesso e contraddittorio della sua personalità concentrandosi sul tragico capitolo finale e puntando molto sull'interpretazione esuberante di Leo. In questo modo però troppi aspetti sono solo accennati e, soprattutto per lo spettatore non USA, rischiano di risultare sfuocati.  

Enzus79 7/09/23 22:06 - 3333 commenti

I gusti di Enzus79

Tratto da una storia vera, la scomparsa della "donna più odiata degli States", Madalyn M. O'Hair, fondatrice degli American Atheists. Storia interessante, anche se la pellicola sembra avere un'impronta più da film tv, e questo fa sì che il coinvolgimento sia minore rispetto a quello che meriterebbe. Melissa Leo è più che brava (soprattutto in versione originale). Consigliabile.

Luluke 15/05/25 06:33 - 906 commenti

I gusti di Luluke

La storia di Madalyn Murray, celebre per aver fatto decretare alla Corte Suprema USA il divieto di imporre la preghiera nelle scuole pubbliche, ci permette di conoscere uno spaccato della società americana, rappresentato dall'ossessione del tema religioso nella cultura popolare. Con lei, garibaldina dell'ateismo, poi a capo di un'organizzazione resa ricchissima da donazioni e contributi, infine vittima di sequestro a opera di individui che erano entrati a far parte della sua cerchia. Film sottovalutato: un po' lento ma interessante per i contenuti e con un finale davvero notevole.
MEMORABILE: "Visto quello che sono, non credo che avrò mai una cazzo di lapide".

Tommy O'Haver HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Get over itSpazio vuotoLocandina An american crimeSpazio vuotoLocandina Il magico mondo di EllaSpazio vuotoLocandina Billy's Hollywood screen kiss
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.