Vai alla scheda Sei nel forum Musiche di

Musiche di Donne-moi la main - Dammi la mano - Film (2008)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/05/10 DAL BENEMERITO LUCIUS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Pigro
  • Quello che si dice un buon film:
    Lucius

MUSICHE

5 post
  • Se ti va di discutere delle musiche di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia.
  • Pigro • 7/09/11 08:28
    Consigliere - 1716 interventi
    Questo film mi ha fatto conoscere una bellissima struggente canzone, tipo ballata, “Melocoton”: una bambina chiede a un bambino spiegazioni sui genitori (evidentemente sono fratelli), e lui risponde sempre “J’en sais rien; viens, donne-moi la main” (non so niente, vieni, dammi la mano), un senso di solidarietà fraterna dove l’importante è solo affidarsi all’altro e al tempo stesso un senso di completezza assoluta di questo rapporto, che si regge a prescindere da ciò che accade fuori (che nel rapporto tra i due gemelli nel film è invece completamente ribaltato). Ecco la canzone, per chi fosse curioso: http://www.youtube.com/watch?v=uUpPS7KBhsQ .
    Ma soprattutto mi ha fatto conoscere una cantante che avevo sempre ignorato, di cui adesso cercherò altre canzoni e che mi fa piacere segnalare in questo forum, a prescindere dal film: Colette Magny, straordinaria “chanteuse” della Parigi degli anni 60, cantante blues e cantautrice molto impegnata politicamente (cosa che l’ha penalizzata fortemente rispetto alle altre cantanti: per l’appunto non la conosce quasi nessuno fuori dalla Francia), scomparsa nel 1997 a 70 anni.
  • Lucius • 7/09/11 13:18
    Scrivano - 9052 interventi
    Mi fa piacere che ti sia piaciuto, in effetti è valido.A dire il vero la Magny l'ha sdoganata anche Almodovar.Ti dice niente questa canzone?:
    http://www.youtube.com/watch?v=iewZFTKNDYE&feature=related
    P.s. Ti consiglio di vedere anche Les terres froides e The garden di Jarman.
  • Pigro • 7/09/11 15:29
    Consigliere - 1716 interventi
    Ma dai... non me la ricordavo proprio in un film di Almodovar (Tacchi a spillo, giusto?).
    Sì, questo film mi ha fatto davvero uno stranissimo effetto: sulle prime mi ha lasciato un po' perplesso, poi ora dopo ora ha cominciato a prendermi, con la canzone che non mi lasciava più e le immagini che rimbalzavano in testa, e alla fine, quando ho inserito il commento e ho dovuto pallinare, sono arrivato addirittura a 3 pallini e mezzo, assolutamente impensabili subito dopo la visione!

    Grazie per i consigli. Del regista di "Les terres froides" ho visto "Quasi niente", che mi era piaciuto molto. Di Jarman ho visto diverse cose: amo moltissimo il suo "Blue", un film estremo, le altre cose un po' di meno, ma ne vale sempre la pena. "The garden" mi riprometto da un sacco di tempo di vederlo...
  • Pigro • 7/09/11 16:06
    Consigliere - 1716 interventi
    A proposito, sai che il regista di questo film ha dichiarato che i registi italiani che gli piacciono di più sono Mario Bava e Dario Argento?
  • Lucius • 7/09/11 16:13
    Scrivano - 9052 interventi
    No, la cosa mi fa piacere ovviamente.
    Ultima modifica: 8/07/12 19:28 da Lucius