Dove è stato girato The broken key? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La piazza dove Sandra Tule (Engleberth), direttrice del Museo Egizio di Torino, viene investita e uccisa è Piazza CLN a Torino, nella quale sono presenti due fontane gemelle nella parte inferiore, distinguibili per le macchie sul marmo:
L'eliporto al quale Arthur (Cocco) atterra quando si reca a Torino per recuperare il frammento perduto del Canone di Torino è l’Eliportodel Lingotto, al Lingotto Business Center in Via Nizza 230 a Torino, alla sommità dell’edificio che un tempo ospitava la FIAT:
Il palazzo dove abita la pittrice Sarah (Dell'Erba) è la cosiddetta "Casa dei draghi" (o Palazzo della Vittoria), situata in Corso Francia 23 a Torino:
L'accesso al sotterraneo nel quale vive il pittore Frank Maro (Casale), all'uscita dal quale Arthur (Cocco) scopre che il professor De Marco (Madsen) si era impiccato sotto il ponte antistante, si trova in ViaMurazzi del Po Giuseppe Farassino a Torino. L’ingresso non viene mostrato (anche perché non esiste, gli interni sono stati girati nel rifugio antiaereo di Piazza Risorgimento), ma viene lasciato intendere che si trovi dietro la scarpata B:
Ecco il corpo del professore penzolare sotto il Ponte Umberto I:
La piazza dove, in un incubo notturno di Arthur (Cocco), il corpo dello studioso viene dato alla fiamme dopo esser stato deposto in una bara è Piazza Castello a Torino. Al centro del fotogramma vediamo la pira sulla quale verrà deposta la bara:
Spettacolare totale sulla piazza, con vista su Palazzo Reale e sui due obelischi aggiunti in post produzione con un fotomontaggio:
Nella stessa piazza è stata girata una delle scene precedenti l’incubo, nella quale Arthur viene raggiunto dal misterioso personaggio (Belli) che lo aveva pedinato all'abbazia e che pretendeva la chiave spezzata che vi aveva rinvenuto:
Quando entra in scena Alex Belli alle sue spalle fa la comparsa un grattacielo che nella realtà non esiste, aggiunto successivamente come i due obelischi:
La piazza dove il misterioso personaggio che l'aveva pedinato all’abbazia (Belli) dà appuntamento ad Arthur (Cocco) per la consegna della chiave spezzata è Piazza Solferino a Torino:
La piazza dove sta la statua di un angelo osservando la quale Arthur (Cocco) capisce che deve recarsi nella chiesa della Gran Madre si trova alla sommità del Monumentoal traforo del Fréjus, situato in Piazza Statuto a Torino. In realtà quella non è la rappresentazione di un angelo ma del genio alato della scienza:
La chiesa sotto il cui porticato viene assassinato Nicholas Machiavelli (Fiorini) è la Chiesa della Gran Madre di Dio, situata in Piazza Gran Madre di Dio a Torino:
Nella ripresa effettuata sotto il porticato della chiesa si nota ancora il grattacielo posticcio che già si era visto nelle scene girate in Piazza Castello (se ne vede lo stesso lato tra l’altro, pur essendo cambiata la prospettiva), affiancato ad un secondo pure non esistente nella realtà:
La grotta nella quale Arthur (Cocco) rintraccia il professor Al Kamar (Bedi) si trova nel complesso delle Grotte di Bossea, situate in località Bossea a Frabosa Soprana (CN). La scena dell’incontro tra i due è stata girata sulle sponde del Lago di Ernestina, che separa i due settori nei quali è suddivisa la grotta:
Il cimitero dove Arthur (Cocco) e Sarah (Dell'Erba) incontrano la contessina Rosebud (Salvino) è il cimitero di Rosazza, situato in Via Roma a Rosazza (BI):
La locanda nella quale Arthur (Cocco) e Sarah (Dell'Erba) pernottano quando si recano al castello del conte Rosebud (Lambert) in realtà è il Circolo di Rosazza, situato in Via Roma 2 a Rosazza (BI). Il castello che fa capolino in alto a sinistra e che nella finzione è la residenza del conte è stato aggiunto in post produzione con un fotomontaggio:
La fontana dove Sarah (Dell'Erba) si ferma a dissetarsi prima di giungere al castello del conte Rosebud (Lambert) è la Fontana della Rosa, situata in Via Roma a Rosazza (BI):
L'abbazia dove Sarah (Dell’Erba) trova la misteriosa chiave spezzata che Arthur (Cocco) stava cercando è l’Abbaziadi San Michele della Chiusa, più nota come Sacra di San Michele e situata in Via alla Sacra 14 a Sant'Ambrogio di Torino (TO):
Della Sacra, nella quale sono stati girati anche gli interni, vengono proposte spettacolari riprese aeree effettuate con un drone:
La palazzina dove abita Arthur (Cocco) nella finzione si trova nella cittadina britannica di York, mentre in realtà si trova inCorso Trieste 21 a Torino. La parte sinistra del fotogramma, per il quale ringraziamo Mauro, è stata aggiunta con un fotomontaggio:
La bottega del giocattolaio (Mei) al quale Arthur (Cocco) chiede informazioni sull'ubicazione dell’abitazione del professor Al Kamar (Bedi) si trova in Via Stazione 21 a Saliceto (CN). Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.
Zender • 16/12/22 09:09 Capo scrivano - 49283 interventi
Bravo Herbie e grazie a Mauro per la sistemazione dei post.